LA TEOLOGIA DELLA VALUTAZIONE
Proponiamo qui l'incipit dell'intervento di Davide Borrelli sulla meritocrazia, un lavoro incentrato principalmente sul percorso universitario, i cui effetti sono stati posti all'attenzione pubblica anche da una serie di interventi all'apertura dell'anno universitario sia da Emma Ruzzon, rappresentante degli student* all'UNIPD sia da quello prepandemico tenutosi alla Normale di Pisa. La logica applicata all'Università non si discosta per nulla da quella applicata alla scuola italiana attraverso l'INVALSI, la modificazione ministeriale dei piani di studio, il dosaggio delle materie di studio...
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live. Dopo oltre un anno di guerra in Europa, sul balcone est dell’Unione Europea e quindi dell’Italia, ci troviamo con un Governo che finge di operare per una risoluzione pacifica del conflitto in corso nel mentre, appartenendo alla NATO, ne è coinvolto direttamente e per tale ragione continua a inviare strumenti di sostegno allo scontro militare, e ad ampliare lo stanziamento delle spese militari. A poco sono valse le ripetute iniziative prodotte dai movimenti pacifisti ed antimilitaristi, per nulla pesano i sondaggi che stimano in oltre il...
Carriere alias. trans gioventù
È il 2020 quando il preside de liceo Tito Livio di Padova blocca la candidatura di uno studente alle elezioni per le rappresentanze studentesche. Il candidato vuole iscriversi alle liste come Alessio Rossi (nome di fantasia), ma nei registri scolastici c’è scritto altro. Alessio è il nome d’elezione di uno studente transgender. Alessio vorrebbe rappresentare gli studenti con il nome nel quale si rispecchia, lo stesso con cui già lo chiamano amici, parenti e compagni. Secondo il preside, però, ciò che conta è quello che è scritto sui registri, e la sua candidatura non può essere accettata. «È...
Scuola e Moschetto
Nell'articolo postato qui sotto si produce una istantanea della propaganda bellicista e bellicosa diffusa a profusione dal Governo in questi giorni che accompagnano il centenario dell'aviazione italiana. Non ultimo arriva Beppe Fiorello, in arte Francesco Baracca, che regala un quid di umanità agli eventi bellici pre e post fascisti. Come abbiamo tentato di segnalare con questo governo, aldilà dei sorrisi di facciata che vengono dispensati da Meloni, Valditara & C., assistiamo ad una potente iniezione, nella scuola e nella società, di ideologia patriotarda, nazionalista, parafascista,...
APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Invitiamo a sottoscrivere, a stampare questo appello e a porlo nelle Aule Insegnanti, nelle portinerie, farlo arrivare a genitori e studenti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Grazie A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro! Siamo lavoratrici e lavoratori di tutta Italia, del nord, del centro, del sud. L’Autonomia differenziata è stata introdotta dalla modifica della Costituzione approvata nel 2001. Con essa, ben 23 materie, che oggi competono allo Stato, potrebbero passare completamente alle Regioni che ne fanno richiesta....
15 anni di riforme nella Scuola italiana
Presentiamo qui di seguito la parte iniziale del contributo portato da Rossella Latempa al convegno di Roars, tenutosi a fine febbraio in quel di Trento. Un convegno importante che ha analizzato sotto vari profili quello che è avvenuto e sta avvenendo nel mondo dell'istruzione e della formazione nel nostro paese, in conformità a quello che si è già dato o si sta realizzando in tutta Europa. Una serie di contributi ricchi di spunti analitici, come molti altri pubblicati da Roars, che hanno il limite di presentare - ad avviso dello scivente - la 'deriva neoliberista' del sistema scolastico...
PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon
E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua...
29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
Adesione oltre il 70%, piazze piene in tutta Italia (il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di oltre 500 mila persone), blocchi e picchetti davanti alle fabbriche, nelle zone industriali e nei principali snodi della...
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e...
SCIOPERO GENERALE 29 NOV. ’24
piattaforma/volantino dei Cobas della Scuola del Veneto
vol in pdf
Il muro di via Anelli
Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi
CONTRO IL PATRIARCATO, per una vita degna.
Migliaia al corteo di NUDM (resconto da ilmanifesto.it)
Eppure in mezzo al corteo romano di ieri pomeriggio spiccava anche un cartello sul quale era stato scritto, con garbata ironia, «Valditara scegliti un insulto». Insieme a tanti altri inviti rivolti alla premier Meloni e ai ministri a...