Centro Studi per la Scuola Pubblica
via Monsignor Fortin 44 – Padova
IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 869/2006 e D.M. 170/2016):
dal 2001 svolge attività di aggiornamento e di formazione, con corsi, convegni e pubblicazioni per tutti i lavoratori della scuola pubblica.
Se vuoi ricevere INFO_azione a cura del CESP di Padova iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.
SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO a cura di Marco Barone
SUPPLENZE; PROROGA e quant'altro QUANDO SPETTA LA COPERTURA CONTRATTUALE La stipula del contratto spetta nei due seguenti casi: Docenti con contratto di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sia se convocati da GAE\GPS sia che convocati da...
La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole di Serena Tusini - Osservatorio contro la militarizzazione della scuola
Quello che segue è uno stralcio di un più ampio lavoro di Serena Tusini prodotto per L'OSSERVATORIO contro la militarizzazione, a cui come CESP del Veneto abbiamo aderito e del quale ci proponiamo di pubblicare i materiali, gli elaborati, le iniziative e le lotte....
SCUOLA E PRECARIATO, quello che racconta il ministero dal Gazzettino
SCUOLA E PRECARIATO, quello che racconta il ministero Quello che a noi risulta - oggi - sono 250.ooo insegnanti precari e tappa buchi, con uno stipendio base del 20% inferiore a quello dei colleghi in ruolo, con i 2 o 3 mesi estivi in NASPI al 50%. Uguale discorso per...
Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola Ultime contrattazioni o delibere Organi Colegiali
In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che,...
L’EUROPA vota e va alla GUERRA 446 voti a favore, 112 astensioni e 67 voti contrari
Con 446 voti a favore, 112 astensioni e 67 voti contrari, con questi numeri il Parlamento europeo ha approvato il mandato, proposto dalla Commissione europea, per negoziare con gli stati membri le modalità per produrre, «nel più breve tempo possibile», munizioni da...
LICEO “Made in Italy” Siamo alla frutta e anche oltre
LICEO "Made in Italy". Siamo alla frutta e anche oltre. Come annunciato dal meritevole ministro Valditara ieri si è dato il via all'introduzione del Liceo Made in Italy, che per un governo che rimbrotta e ammonisce chi usa neologidmi o termini anglofoni - ahinoi la...
Sito dalla scuola e per la scuola bene comune, di tutti e per tutti.
Se vuoi ricevere INFO_azione a cura del CESP di Padova iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.
Cobas Scuola: 347 9901965
[email protected]
Creato da Ma.Gia. con WordPress e ospitato da Infomaniak.
Contenuti rilasciati sotto licenza Creative Commons, salvo diversamente indicato.