AUTONOMIA COI FICHI SECCHI
AUTONOMIA COI FICHI SECCHI di Massimo Villone costituzionallista Il ministro Calderoli ha reso in I commissione della camera un’ampia audizione sugli indirizzi e obiettivi del suo ministero. Il tema principale è stato – tra molti – l’autonomia differenziata. Il ministro ha sostanzialmente confermato le iniziative assunte, dalla «legge di attuazione» dell’art. 116.3 della Costituzione all’art. 143 della legge di bilancio. Tra l’altro con una tempistica che nega qualsiasi connessione tra l’autonomia e il presidenzialismo caro a Meloni. Calderoli lo apprezza, ma chiaramente non intende che...
+ UMILIAZIONE + MERITO
Troppo poca attenzione si è dimostrata sulle docimologiche asserzioni su merito e umiliazione del ministro Valditara. Noi siamo allarmati perchè in trasparenza si può vedereci una importante e riaffermata delimitazione della libertà di insegnamento in linea con le linee guida settembrine del non compianto ministro Bianchi. Come non bastasse traspare una pedagogia correttiva, disciplinare tipica di una concezione di Stato educante. G.Z. + UMILIAZIONE + MERITO di Davide Borrelli da roars.it Le recenti dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’“umiliazione...
educazione sessuoaffettiva
Il CESP del Veneto ha prestato attenzione ai temi dell'educazione sessuoaffettiva e delle differenze di genere promuovendo con cadenza biennale degli specifici incontri di aggiornamento. In più occasioni si è avvalso della collaborazione di APS "Epimeleia" che conduce svariate attività sulle dette tematiche all'interno degli Istituti Scolastici. Chi n'e' interessat3 può contattaare l'associazione attraverso la sua pagina facebook. G.Z. educazione sessuoaffettiva di Giulia D'Aleo da ilmanifesto.it Nonostante le linee guida dell’Oms indichino che un’adeguata educazione sessuoaffettiva sia...
METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO
metamorfosi dell’astuccio di Giorgio Villani La penna a sfera fu l’invenzione che segnò il cambio d’epoca: in un libro da «squadernare» di Giovanni e Ludovico Renzi (uscito da Silvana Editoriale) l’evoluzione del materiale scolastico tra storia dell’industria e della pubblicità Questo libro di Giovanni e Ludovico Renzi La scuola italiana e la pubblicità Penne, matite, gomme e astucci dal 1920 a oggi (Silvana Editoriale, testi in italiano e in inglese, pp. 232, euro 36,00), avrebbe potuto essere piuttosto seccaginoso, se gli autori avessero tenuto fermo il proposito iniziale «di utilizzare...
PERCHE’ ANDARE A SARMEDE
Sono 40 anni che a Sarmede si da luogo ad una mostra dell'illustrazione aperta, ibridata e vissuta dall'intero paese, a cui ho più volte partecipato con incanto, ammirazione e sorpresa. Incredibile come anno dopo anno abbia saputo innovarsi mantenendo intatto il suo autentico fascino. Qui di seguito uno stralcio tratto dal ilBOlive. G.Z. PERCHE' ANDARE A SARMEDE di AA.VV da ilbolive.unipd.it A Sarmede continua a vivere una particolare tradizione fondata da Štěpán Zavřel: quella dei dipinti murali. Zavřel iniziò a realizzarli negli ultimi anni Ottanta. La tecnica usata era inizialmente quella...
UMILIARE E PUNIRE
Di male in peggio. E' semplice dirlo o scriverlo a proposito del crescendo del ministro Valditara. Ma non risolve il problema che si vuole legittimare con simili boutades: una scuola dove l'autorità si ottiene con l'autoritarismo. Da praticare come suggerito dal Ministro con le buone o anche le cattive, utilizzando i lavoretti socialmente utili ed educativi al posto della sospensione (sai che novità!) o con la pubblica umiliazione. G.Z. UMILIARE E PUNIRE di Filippo Barbera da ilmanifesto.it Il 21 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni, in occasione di un evento...
Il muro di via Anelli
Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi
CONTRO IL PATRIARCATO, per una vita degna.
Migliaia al corteo di NUDM (resconto da ilmanifesto.it)
Eppure in mezzo al corteo romano di ieri pomeriggio spiccava anche un cartello sul quale era stato scritto, con garbata ironia, «Valditara scegliti un insulto». Insieme a tanti altri inviti rivolti alla premier Meloni e ai ministri a...
LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*
LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...
Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!
Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...
“LETTURA E SCRITTURA DEMOCRATICHE” metodo WRW (writing and reading workshop)
3 dicembre ore 17 - 19 presso SALA GRANDE ex Marchesi, viale Arcella 24 - Padova
qui la presentazione dell'incontro: qui sotto la locandina che viene inviata alle...
La consultoria occupata a rischio sgombero. Manifestiamo!
da Non Una di meno di Padova
Riceviamo e pubblichiamo. *** La Consultoria di Non Una di Meno (stabile occupato dallo scorso 8 marzo e di proprietà dell'ATER) è a rischio sgombero, pertanto il luogo di ritrovo e il percorso potrebbero subire delle variazioni; per...