L'ufficio sbagliato del ministro Bussetti di MASSIMO VILLONE (dal Manifesto) Al ministro Bussetti piace raffigurarsi come uomo che sa quel che fa. Propone, come risposta su un caso che ha indignato il paese, di incontrare insieme a Salvini la Prof. Dell'Aria di...
News
SI RICONFERMA LO SCIOPERO del 17 maggio nella SCUOLA
Mentre i Cinque si sono ritirati, i COBAS confermano lo sciopero generale della scuola per il 17 maggio Manifestazione nazionale a Roma, a Montecitorio (ore 10) I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato...
MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola
MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola di Roberto Ciccarelli* Diciassette associazioni di insegnanti e comitati impegnati nella lotta contro il progetto di autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione volute dal governo...
Donazzan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto
Donazan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto di Martina Zambon dal CorriereVeneto.it A propugnare l’idea che una gestione diretta, regionale, della scuola porterà benefici a tutti, resta il Veneto. Con il governatore Luca Zaia, certo, ma anche con...
Foibe e libertà di insegnamento
COMUNICATO STAMPA NESSUNA ISTITUZIONE PU0’ IMPEDIRE IL DISSENSO. NESSUN TIPO DI RICATTO PUO’ IMPEDIRE LA LIBERA ESPRESSIONE DELLA CRITICA Trieste 17 aprile 2019 Per l’ennesima volta è sotto attacco un insegnante, che da libero cittadino ha voluto esprimere, nei modi...
REGIONALIZZAZIONE: Lettera Aperta al Presidente della Repubblica
Conferenza Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di regionalizzazione dell’istruzione Verona, 6 aprile 2019 Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Egregio Presidente, ci rivolgiamo a lei quale garante dell'unità della Repubblica e dei diritti...
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica
Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso...
CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
QUESITI & CONSULENZA Alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL Scuola, stiamo aggiornando la pagina in cui è possibile trovare le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente. RINGRAZIAMO I COBAS SCUOLA di...
SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*
Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*
Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un...
VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP
VALUTARE e ORIENTARE INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30 SALA DELLE EDICOLE UNIVERSITÀ DI PADOVA Arco Valaresso - Piazza Capitaniato 3 - PADOVA Valutare e Orientare (estratto dalla...
PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*
Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...







