NOMINE da GAE: attenzione!

NOMINE da GAE: attenzione! di Cobas Scuola di Pisa Lo scorso anno la situazione era chiara e riportata nell’art. 4 del decreto dignità: in caso di sentenza negativa di merito per i diplomati magistrali entrati in ruolo con riserva o con nomina fino al 31 agosto era previsto il paracadute della trasformazione del contratto a tempo indeterminato in contratto a tempo determinato fino al 30 giugno. Art.. 4 Capo I-bis (19) decreto dignità Misure finalizzate alla continuità didattica Art. 4. “Al fine di assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2018/2019 e di salvaguardare la continuità...

leggi tutto

UTILIZZO diplomati magistrali

UTILIZZO diplomati magistrali A SEGUITO DELL’ ACCORDO TRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI ED AMMINISTRAZIONE DEL 12 LUGLIO 2019 IL PERSONALE DOCENTE E I DIPLOMATI MAGISTRALI CHE SIANO STATI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO ENTRO L’A.S. 2018-19 A SEGUITO DI INSERIMENTO CON RISERVA NELLA RELATIVA GRADUATORIA AD ESAURIMENTO QUALORA SIANO DESTINATARI DI ASSUN ZIONE A TEMPO INDETERMINATO PER L’A.S. 2019-20 DA GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI POSSONO CHIEDERE DI ESSERE UTILIZZATI, PER CONTINUITA’ DIDATTICA, SULLA SCUOLA E SUL MEDESIMO POSTO OCCUPATO NELL’A.S. 2018-19 PRESENTANDO APPOSITA ISTANZA CON...

leggi tutto

CONDOTTA ANTISINDACALE: un DS [come molti] non esponeva i comunicati sindacali

La condotta antisindacale della DS di AA.VV. La Dirigente scolastica di un Istituto Comprensivo della provincia di Cuneo è stata condannata, dal giudice del lavoro del Tribunale di Cuneo, per condotta antisindacale. L’ordinanza che certifica la condotta antisindacale della Dirigente scolastica è del 27 giugno 2019 e specifica che la Ds avrebbe dovuto pubblicare, nella bacheca online del sito istituzionale della scuola, i comunicati sindacali indirizzati dalla Flc Cgil di Cuneo a tutti i lavoratori della scuola. Le negligenze della Dirigente scolastica sono state in primo luogo nella mancata...

leggi tutto

Permessi 104 – Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km

Permessi 104 - Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km di Francesco Martino - Cobas scuola Torino Le disposizioni del D.Lgs 119/2011, in attuazione dell'art. 23, comma 1, della legge 183 del 4 novembre 2010, hanno apportato modifiche all'art.33 della Legge 104/92. Dopo il comma 3 della Legge 104 è stato aggiunto il comma 3-bis che innova quanto precedentemente disposto relativamente ai casi in cui il lavoratore che presta assistenza risieda in comune differente dal familiare disabile assistito. L'innovazione prevede che il lavoratore che...

leggi tutto

MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall’Aria

MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall'Aria Qui di seguito alleghiamo 2 mozioni tipo, la prima approvata dal Collegio Docenti all'unanimità [10 astenuti su oltre 230 presenze] dell'IC di Albignasego [PD] e l'altra dell'IIS Benedetti-Tommaseo di Venezia. Attached documents mozione IC albignasego mozione assemblea IIS Benedetti

leggi tutto

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER…

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER TRIENNIO 2019/20, 2020/21,2021/22 di Cobas - Comitati di base della Scuola di Pisa L’aggiornamento Gae 2019 delle liste ormai vigenti dall’anno scolastico 2014/2015, che sarebbero dovute essere aggiornate alla fine del triennio 2014/2017, riguarda il personale docente ed educativo abilitato, già presente nelle stesse graduatorie e sarà valido per il triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. La presentazione delle domande – con eventuali titoli e servizi svolti nell’ultimo quinquennio oppure conseguiti anche prima del maggio 2014 ma mai...

leggi tutto
Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata  di Caterina Peroni*

Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*

Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione...

TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra  di AA.VV.

TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.

Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e...

Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra  13 aprile 2023

Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023

Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla...

Categorie

Archivi

Shares
Share This