DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO: vademecum

DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO: vademecum Nelle pagine che seguono troverai un breve riassunto della normativa generale per il personale docente neo-assunto in ruolo con cui i COBAS mettono a tua disposizione alcune essenziali indicazioni per informarti con chiarezza sui tuoi diritti che per i COBAS sono fondamentali. La battaglia contro le politiche di smantellamento del sistema pubblico dell’istruzione e, in generale, di privatizzazione dei servizi pubblici, ha bisogno anche del tuo contributo di idee e di partecipazione. Le sedi provinciali dei COBAS sono a disposizione per una più...

leggi tutto

PERSONALE ATA NEOIMMESSO IN RUOLO: primi adempimenti

PRIMI ADEMPIMENTI, PERIODO DI PROVA E RICOSTRUZIONE CARRIERA PERSONALE ATA NEOIMMESSO IN RUOLO di Cobas - Comitati di base della Scuola di Pisa Primi adempimenti personale ATA neoimmesso in ruolo Al momento della stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, il personale della scuola, in base al DPR 445/00, non è più tenuto a presentare i cosiddetti documenti di rito : certificato di nascita; certificato di cittadinanza italiana ovvero di cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; certificato generale del Casellario giudiziale; certificato di godimento dei...

leggi tutto

OBBLIGHI di LAVORO per PERSONALE ATA

PERSONALE ATA di Cobas scuola Palermo (artt. 44, 46, 47, 51, 53, 54 e 55 CCNL 2007; art. 1, comma 1, Sequenza contrattuale del 25/7/2008) Il personale ATA “assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali strumentali, operative, di accoglienza e di sorveglianza connesse all’attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il capo d’istituto e con il personale docente” (art. 44 CCNL 2007). Ai sensi dell’art. 22, comma 8, lett. b1) e b2), del CCNL 2018, tutta la materia, che dovrà trovare sistemazione nel Piano delle attività, è oggetto di “confronto” con le...

leggi tutto

OBBLIGHI di LAVORO per DOCENTI

PERSONALE DOCENTE di Cobas scuola Palermo (artt. 28 e 29 CCNL 2007; artt. 27 e 28 CCNL 2018) “Gli obblighi di lavoro del personale docente sono articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali alla prestazione di insegnamento. Prima dell’inizio delle lezioni, il dirigente scolastico predispone, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali(gli artt. 7 e 10 del T.U., in verità, prevedono tra le competenze del Collegio quella di formulare“proposte al direttore didattico o al preside … tenuto conto dei … criteri generali stabiliti dal consiglio di circolo o...

leggi tutto

NOMINE da GAE: attenzione!

NOMINE da GAE: attenzione! di Cobas Scuola di Pisa Lo scorso anno la situazione era chiara e riportata nell’art. 4 del decreto dignità: in caso di sentenza negativa di merito per i diplomati magistrali entrati in ruolo con riserva o con nomina fino al 31 agosto era previsto il paracadute della trasformazione del contratto a tempo indeterminato in contratto a tempo determinato fino al 30 giugno. Art.. 4 Capo I-bis (19) decreto dignità Misure finalizzate alla continuità didattica Art. 4. “Al fine di assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2018/2019 e di salvaguardare la continuità...

leggi tutto

UTILIZZO diplomati magistrali

UTILIZZO diplomati magistrali A SEGUITO DELL’ ACCORDO TRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI ED AMMINISTRAZIONE DEL 12 LUGLIO 2019 IL PERSONALE DOCENTE E I DIPLOMATI MAGISTRALI CHE SIANO STATI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO ENTRO L’A.S. 2018-19 A SEGUITO DI INSERIMENTO CON RISERVA NELLA RELATIVA GRADUATORIA AD ESAURIMENTO QUALORA SIANO DESTINATARI DI ASSUN ZIONE A TEMPO INDETERMINATO PER L’A.S. 2019-20 DA GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI POSSONO CHIEDERE DI ESSERE UTILIZZATI, PER CONTINUITA’ DIDATTICA, SULLA SCUOLA E SUL MEDESIMO POSTO OCCUPATO NELL’A.S. 2018-19 PRESENTANDO APPOSITA ISTANZA CON...

leggi tutto
il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo  di AA.VV.

il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo
di AA.VV.

Il ministro Valditara e chi per lui non sono nuovi a usare parole pesanti (anche il manganello con gli studenti) quando si tratta di sanzionare o reprimere il dissenso, le critiche, le manifestazioni dichiaratamente contrarie al loro...

Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Ciao a tutt*,     ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This