Tempi bui per la scuola italiana di Giovanna Lo Presti da vivalascuola Premessa n. 1: il valore educativo dell’esempio Un altro anno scolastico si è concluso, come altrui volle. Parto, per questa mia riflessione, da un frammento di realtà, da un “inciampo” che mi ha...
Cobas Veneto
Che genere di scuola?
LABORATORIO IN PIAZZA MERCOLEDì 12 GIUGNO, ORE 17.00 SUL LISTON - DAVANTI AL BO Vogliamo una scuola dove la lotta alle discriminazioni di genere, di razza e di classe sia pratica quotidiana. Vogliamo una scuola che faccia spazio a tutte/i/u, dove ci si possa scoprire...
La scuola, palestra contro il razzismo
In un discorso del 1950, Piero Calamandrei affermava: «La scuola è un organo vitale della democrazia. È il complemento necessario del suffragio universale». Perché? Perché a scuola s’incontrano compagni di ogni estrazione sociale e condizione economica, oggi anche...
PROGETTO TRANSLANGUAGING a.s. 2019/20
PROGETTO TRANSLANGUAGING a.s. 2019/20 L’Associazione Razzismo Stop ONLUS, nel proprio percorso pluriennale in difesa dei soggetti sociali deboli e a rischio discriminazioni e per l’allargamento dei diritti, ha realizzato molti progetti con cittadini/e migranti,...
La scuola di Greta Thunberg
Greta non va a scuola e ci dà un’altra lezione di Guido Viale* Greta Thunberg ha reso noto che salterà il prossimo anno scolastico per dedicarsi al compito di continuare a tenere all’erta la Terra, cioè noi, sui pericoli incombenti. Questa decisione è resa obbligata...
A SCUOLA DI PFAS
«LE GOCCE CHE SCAVANO LE ROCCE» – LA NUOVA ONDA DEGLI STUDENTI. UN ANNO DI PFAS TRA I BANCHI DI SCUOLA. «IL CORAGGIO DI DIRE AI GIOVANI CHE ESSI SONO TUTTI SOVRANI» di Donata Albiero* da PFASLAND UN ANNO DI LOTTA E FORMAZIONE, IN SOSTITUZIONE DI CHI NON LE FA [ 9...
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica
Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso...
CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
QUESITI & CONSULENZA Alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL Scuola, stiamo aggiornando la pagina in cui è possibile trovare le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente. RINGRAZIAMO I COBAS SCUOLA di...
SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*
Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*
Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un...
VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP
VALUTARE e ORIENTARE INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30 SALA DELLE EDICOLE UNIVERSITÀ DI PADOVA Arco Valaresso - Piazza Capitaniato 3 - PADOVA Valutare e Orientare (estratto dalla...
PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*
Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...







