Per Agostino Miozzo il fine non giustifica i mezzi. Far ripartire la scuola in presenza per tutti è un obiettivo sacrosanto, spiega l’ex coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, «ma non capisco la logica della decisione di annullare il man- tra del...
News
COME SI APRIRANNO LE SCUOLE A SETTEMBRE?
Priorità alla Scuola ha preparato una diffida rivolta alle Regioni, rispetto al ritorno in classe a Settembre, affinché non si pensi alla soluzione della DAD. Questa è la diffida preparata da Priorità alla scuola Veneto. SEI UN GENITORE O UN PARENTE DI UNO STUDENTE O...
ILLEGITTIMO IL SOSTEGNO STATALE ALLE SCUOLE PARITARIE
ILLEGITTIMO IL SOSTEGNO STATALE ALLE SCUOLE PARITARIE di AAVV dalla voce.info L’art. 58, comma 5, del successivo Dl 71/2021 – “decreto Sostegni bis” – prevede l’erogazione di un contributo complessivo di 50 milioni di euro alle scuole paritarie primarie e secondarie...
Il ricorso alla Dad in Italia
Abbiamo pubblicato una quantità di materiali sulla DAD, sul suo valore, sui suoi effetti, sugli annessi e connessi, soffermandoci sulle ricadute sul piano dell’apprendimento e della metodologia didattica. Questa riflessione che vi proponiamo è stata elaborata da 2...
Immissioni in ruolo, con la formula del decreto sostegni bis a settembre boom di cattedre vuote. Elaborazione Cisl Scuola
Immissioni in ruolo, con la formula del decreto sostegni bis a settembre boom di cattedre vuote. Elaborazione Cisl Scuola di AA:VV: tratto da OS.it Il decreto sostegni bis va cambiato altrimenti a settembre migliaia e migliaia saranno ancora i posti assegnati a...
MOBILITAZIONI PER LA PALESTINA & altro
Il diritto a respirare di Danilo Del Bello da globalproject.info Nell’immaginario collettivo della globalizzazione si è fissato, indelebile, il grido straziante di George Floyd, «I’ can’t breathe», poco prima di morire ucciso dalla polizia. Questo grido - «non...
MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.
Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024. VISTO il testo delle...
LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*
Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...
C’è un filo nero
di Beppi Zambon
C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...
Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*
Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo....
Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*
Alla c.a. – Dirigenza Scolastica...