Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... --> Quello che è avvenuto e la...
Discussione
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole
di Claudio Cippitelli*
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole «Si apre la porta dell’aula: gli studenti vengono fatti uscire dalla classe e ammassati lungo un corridoio dove, uno alla volta, vengono sottoposti all’annusamento dei cani antidroga, che cercano lo stupefacente nei vestiti e nello...
SCUOLA: MA COSA SUCCEDE DALL’A.S. 2023/2024
di Cobas scuola di Palermo*
Pubblichiamo qui di seguito uno stralcio di un ampio contributo prodotto dalla sede Cobas Scuola di Palermo sulla deriva della scuola pubblica con una puntuale disamina dei recenti provvedimenti ministeriali che si configurano come una vera e propria [prosieguo di]...
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana
di Marco Bonsanto*
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana Tra meno di un mese prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Ma la situazione che insegnanti, studenti e famiglie si ritroveranno a vivere sarà molto diversa da quella degli anni precedenti. Nel silenzio pressoché...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i ruoli. Il timore reverenziale che...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero complessivo, quello delle...
31 ottobre ’24 LA SCUOLA IN SCIOPERO
ore 10 - appuntamento in Piazza Antenore (Prefettura) Padova
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova
CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti....
Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*
Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS? L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione....
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP
Dalla parte dell'EDUCAZIONE di GENERE
MODULO ISCRIZIONE RICHIESTA ESONERO [pdf-embedder...
MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI A Padova ed in tutto il Veneto, attraverso assemblee, riunioni e dibattiti stanno emergendo numerosi contenuti che indicano come questo disegno di legge sulla “sicurezza” si mostri come il...
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania
Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del...