Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed internazionale è una una cifra...
Discussione
MANGIAMO PANE E PFAS
Un’analisi delle Linee guida STEM
di Davide Viero
Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e nuovi linguaggi’ della Missione...
Le disuguaglianze non sono una legge di natura
di Mattia Marasti*
Lo stralcio di articolo che vi proponiamo è tratto dal commento al rapporto di OXFAM di Mattia Marasti sul sito la Valigia Blù. Abbiamo estrapolato la parte in cui ci si riferisce al precariato e ai suoi effetti sullo stipendio dei lavoratori in generale. A nostro...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO
di AA.VV.
AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO Di questo si discuterà ad Este (PD) il 9 febbraio presso l'Aula Magna dell'ex Collegio Vescovile di via Garibaldi 23 alle ore 20.45. Premierato e autonomia differenziata sono i più importanti di questi strumenti legislativi che la...
Come il sistema fiscale italiano ha abbandonato la Costituzione premiando i ricchi
Da "L'Indipendente" del 18 Gennaio 2024
Interessante articolo pubblicato dalla testata online L'indipendente. Questa settimana, in una ricerca svolta in ambito Bce, Bankitalia ha attestato che, nel nostro Paese, il 5% delle famiglie più ricche possiede circa il 46% della ricchezza netta totale. Ma come è...
OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV
11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche, condotta con le armi della...
PERCENTUALI DI INVALIDITA’ E BENEFICI
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
PERCENTUALI DI INVALIDITA' E BENEFICI A seconda del grado di invalidità che ci sia stato riconosciuto, possiamo accedere a benefici previsti per i cittadini italiani, tanto sul fronte strettamente della salute, che del lavoro. Riassumendo...
Progressione stipendiale per i Precari
di Luciana Cimino da ilmanifesto.it
Tra le procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia c’è anche quella che riguarda il precariato scolastico. La Commissione, ancora una volta, ha trovato «discriminante» l’attuale legislazione...
Focus su: MOBILITA’ 2025 ATA e Docenti
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: MOBILITA' 2025 ATA e Docenti Martedì 18 febbraio ore 17.30: ✅ MOBILITÀ 2025 ATA e Docenti 👉Chi può fare domanda 👉Vincoli e deroghe 👉Quali allegati 👉 FOCUS di formazione: ogni...
CONTRATTO ED EMERGENZA SALARIALE
di Domenico Montuori*
In premessa, ricordiamo a titolo informativo ed esemplificativo che uno dei principali sindacati della scuola denuncia un’emergenza salariale per il personale ATA, con particolare riferimento ai collaboratori scolastici, il cui stipendio...
la scuola ripudia la guerra
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I conti non tornano sul “dimensionamento” delle scuole
di Silvana Vacirca, Esecutivo nazionale COBAS Scuola
Articolo pubblicato da La tecnica della scuola il 7/02/2025, https://www.tecnicadellascuola.it/per-i-cobas-i-conti-non-tornano-sul-dimensionamento-delle-scuole Sono molti i conti che non tornano sul nuovo piano di razionalizzazione delle...







