PERMESSI 104 - Referente unico + lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km a cura di Marco Barone, consulente legale Cobas Scuola DL 13 agosto per i permessi 104 il referente unico non è più richiesto Il decreto legislativo 30...
Cesp Veneto
Competizione individuale, gerarchia e didattica di regime.
Competizione individuale, gerarchia e didattica di regime. Gli effetti sulla scuola del nuovo reclutamento, della formazione incentivata e del “docente esperto”. di Rino Capasso - Esecutivo nazionale dei Cobas SCUOLA Il Governo Draghi e il Ministro Bianchi hanno...
OBBLIGO SCOLASTICO
Caspita, il Letta del PD si è accorto che sarebbe importante una scolarizzazione dai 3 ai 18, possibilmenete gratuita. Oibò, sono insorti tutt*, da tutte le parti politiche a difesa dell'infanzia defraudata e statalizzata. Tutt* adepti della descolarizzazione e/o di...
meritevole di privilegi e potere
meritevole di privilegi e potere di Salvatore Cingari da ilmanifesto.it L’idea di riforma del ministro Bianchi sul “docente esperto”, anziché innalzare gli stipendi dei professori italiani al livello di quelli degli altri paesi europei, premiando così i loro meriti...
SEMINARIO rete Scuole Ristrette
SEMINARIO rete Scuole Ristrette di Anna Grazia Stammati CESP - Rete delle scuole ristrette In ognuna delle tre giornate è stato preso in esame uno specifico progetto (progetti già presentati all’amministrazione penitenziaria dalla Rete delle scuole ristrette e ora...
E GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO?!
E GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO?! di CISS (COORDINAMENTO INSEGNANTI SPECIALIZZATI SOSTEGNO) da ilfattoquotidiano.it CARO “FATTO”, siamo il Ciss, Coordinamento Insegnanti Specializzati sul Sostegno, e rappre- sentiamo migliaia di docenti di ogni ordine e gra- do...
ANCORA UNA VOLTA CI VOGLIAMO PROVARE
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Nella SCUOLA a spinta verso il modello imprenditoriale è ripresa con forza in questi ultimi anni con l’uso politico dell’emergenza Covid, e le ingenti risorse del PNRR che hanno introdotto “tutor”, “orientatori”, “mentori”, “docenti...
CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)
Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...
CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon
E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...
INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione
Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...
TEATRANDO si impara…molto
di Marianna Peluso (estratto dal CorrieredelVeneto.it)
Le tecniche teatrali al servizio dell'apprendimento scolastico: è questa l’idea alla base del Drama for Learning, un approccio che trasforma l’insegnamento tradizionale in un’esperienza coinvolgente e significativa. Nato negli anni...
SE non sai BICICLETTARE ….
di Enrico Roversi* (da quandosuonalacampanella.it)
Il progetto di educazione stradale, con annessa biciclettata finale delle classi aderenti su percorso protetto e vigilato, è ormai diventato un grande classico nella scuola primaria. Sono molti i progetti e le iniziative legate alla...