Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA ALL’IIS RUZZA
Lunedì 13 settembre alle ore 16.30, presso l'aula magna dell'Istituto "U. Ruzza" di Padova in via SanMicheli ( a fianco dell'Ufficio Scolastico Provinciale) assemblea sindacale aperta alla cittadinanza: CHE SCUOLA AvREMO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO IN PROVINCIA DI PADOVA? COINDETTA DA: Cobas Scuola Padova - FLC CGIL Scuola Padova - Cisl Scuola Padova - Uil Scuola Padova - Gilda degli Insegnanti Padova - Coordinamento Precari Padova - Comitato Genitori ed Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova e provincia PARTECIPATE E PASSATE PAROLA!!! Scuola, professori senza cattedra piantano la...
CONTRO LA SCUOLA-MISERIA
INIZIANO LE LEZIONI ALL'INSEGNA DELLA LOTTA CONTRO LA SCUOLA-MISERIA Il 13 settembre proteste agli USP e USR, a Roma (ore 15.30) sit-in al MIUR Anno dopo anno avanzano il degrado e l'immiserimento della scuola pubblica che lunedi riaprirà le attività di insegnamento nella grande maggioranza degli istituti. Pochi giorni fa l'OCSE (l'organizzazione dei paesi più sviluppati) ha confermato che l'Italia è il fanalino di coda per l'investimento nell'istruzione: mentre nella media tra quelli europei si spende 13.3 euro su 100 di spesa pubblica globale, in Italia non si arriva neanche a 9. Ma non è...
DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI
Possiamo ancora scombinare il puzzle che ci viene costruito attorno, possiamo costruire un immaginario diverso, dove la scuola - la trasmissione delle conoscenze - divenga il BENE COMUNE per eccellenza attraverso cui realizzare forme societarie diverse e migliori? Pensiamo di si. DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI ci@o a tutt* Sono anni che lavoriamo, lottiamo, sogniamo di trasformare la scuola e la società in cui viviamo: ci sembra di averle provate tutte o quasi, ma, di fatto, abbiamo la sensazione di stringere nella mano un pugno di sabbia asciutta. Possiamo ancora scombinare il puzzle che ci...
25 GIUGNO IL PRESIDIO CONTRO LA FINANZIARIA
Dopo lo straordinario successo (25 mila blocchi in due giorni) dello sciopero degli scrutini, indetto dai COBAS, la mobilitazione prosegue in difesa della scuola pubblica e contro la Finanziaria-massacro che ha iniziato in questi giorni un iter parlamentare al Senato che proseguirà fino al voto in aula, previsto nella prima settimana di luglio, sul decreto che contiene la sanguinaria manovra tremontiana, che dovrà essere approvato, pena decadenza, nei due rami parlamentari entro la fine di luglio. INIZIATO OGGI 25 GIUGNO IL PRESIDIO DEI COBAS AL SENATO CONTRO LA FINANZIARIA Dopo lo...
SULLA MANOVRA FINANZIARIA.
E’ del tutto evidente che la manovra finanziaria da 25 miliardi approvata dal Senato ha picchiato pesantemente su lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego. Si tratta, in realtà, dell’ennesimo colpo sferrato alla P.A nel chiaro intento di drenare risorse dal settore pubblico per far pagare la crisi ai dipendenti pubblici. SULLA MANOVRA FINANZIARIA. E’ del tutto evidente che la manovra finanziaria da 25 miliardi approvata dal Senato ha picchiato pesantemente su lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego. Si tratta, in realtà, dell’ennesimo colpo sferrato alla P.A nel chiaro intento di...
illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore
Abbiamo avuto notizia da diversi docenti e da alcuni Dirigenti Scolastici che negli organici docenti di diritto per l’anno scolastico 2010/2011 l’Amministrazione Scolastica ha provveduto a formare cattedre, di diverse classi di concorso, con oltre 18 ore. illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore Gentile Dott.ssa Bigardi, lo scrivente Carlo Salmaso, in nome e per conto dei COBAS - Comitati di Base della Scuola di Padova e provincia, in relazione all’oggetto espone quanto segue. Abbiamo avuto notizia da diversi docenti e da alcuni Dirigenti Scolastici che negli organici docenti di...
Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.
Dis_orienta_ti. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l'orientamento. È di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte del MIM, delle Linee guida per l'orientamento, una serie di indicazioni operative per le scuole, che si...
LA TEOLOGIA DELLA VALUTAZIONE
Proponiamo qui l'incipit dell'intervento di Davide Borrelli sulla meritocrazia, un lavoro incentrato principalmente sul percorso universitario, i cui effetti sono stati posti all'attenzione pubblica anche da una serie di interventi...
SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento
Ecco qui la locandina e la presentazione (di seguito) del INCONTRO DI AGGIORNAMENTO che si terrà presso il salone ex Marchesi (Casa di Quartiere Arcella) in viale Arcella 23 (PD), alle ore 18 -20.30 del 3 aprile '23 titolato: "SCUOLA E...
2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.
SCUOLA E UNIVERSITÀ 0.0 FORMAZIONE O FORMATTAZIONE? 14 aprile 2023 17:30-20:00 Salone ex Liceo Marchesi - Casa di Quartiere Arcella Viale Arcella 23, Padova – Fermata tram Arcella INTRODUCE E MODERA Prof. Luca Illetterati (docente...
ABILITAZIONI su sostegno al mercato. Tutti i PRECARI con 3 anni di servizio DEVONO essere stabilizzati
Da tempo è attivo un mercato speculativo di titoli per insegnante di sostegno offerti da agenzie bulgare, rumene, cipriote o spagnole. Molti soldi (mentre in Italia si pagano le tasse universitarie) per poche ore di lezione on line e...
NON ABBIAMO PAURA DEL FUTURO
NOI NON ABBIAMO PAURA "Da diversi mesi la nostra scuola, così come molte altre, è sottoposta ad un tentativo di condizionamento che viene dalla politica e da molte altre organizzazioni esterne alla scuola. La questione riguarda la scelta,...