Chi conrolla il Passato controlla il Futuro
di Luca Celada (ilmanifesto.it) + red

Più volte abbiamo denunciato, riportato, chiosato sul retroprogetto di...

Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.

🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e...

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...
ESAME DI STATO e curriculum dello studente

ESAME DI STATO e curriculum dello studente

ESAME DI STATO e curriculum dello studente di Fernanda Mazzoli da roars.it Si impone ormai all’evidenza che la pandemia è stata utilizzata come formidabile acceleratore nei più svariati ambiti di processi già in atto da tempo. L’Esame di Stato non poteva rimanere estraneo a questa dinamica: la riproposizione, anche per il 2021, di una forma semplificata, senza le due prove scritte nazionali e con la commissione tutta interna, salvo il Presidente, coglie al balzo le criticità sollevate da un anno in buona parte in DAD per traghettare l’esame verso nuove modalità. Il nuovo assetto, da cui...

leggi tutto

Report dal festival dei 2 Mondi, attività CESP in carcere

CESP-RETE DELLE SCUOLE RISTRETTE Piena riuscita della VI Giornata Nazionale del Mondo che non c’è Come un filo che si intreccia nell’ordito Festival dei Due Mondi di Spoleto 9-10 luglio 2021 Pienamente riuscito il seminario in presenza svoltosi il 9-10 luglio Come un filo che si tesse nell’ordito, nel quale la Rete delle scuole ristrette ha tratto un bilancio dell'attività realizzata in questo anno e mezzo di “chiusura” per motivi sanitari e ha definito le linee di indirizzo del proprio intervento laboratoriale in ambito penitenziario. Carcere, istruzione e cultura i temi che si sono...

leggi tutto

Al festival dei 2 mondi

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Sesta Giornata Nazionale del Mondo che non c’è, organizzata dalla Rete delle Scuole Ristrette – CESP: seminario 9-10 luglio, Sala Frau, Vicolo S. Filippo 1 Il 9 e 10 luglio i docenti della Rete delle scuole ristrette, come ogni anno, si ritroveranno insieme per fare il punto della situazione su istruzione e cultura nell’ambito delle carceri italiane, e lo faranno all’interno del 64° Festival dei Due Mondi di Spoleto, nella VI GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’, che si svolgerà a Spoleto nel Cinema Sala Frau- Vicolo S. Filippo 1. L’ultimo...

leggi tutto
Formati o formati

Formati o formati

fo’rmati o forma’ti Di Giovanni Carosotti e Rossella Latempa da roars.it Nei documenti che stiamo esaminando si prevede innanzitutto l’istituzione di un «organismo qualificato», la Scuola di Alta Formazione, dal nome altisonante, la cui gestione (INVALSI, INDIRE) rivela fin da subito l’impronta metodologico – didattica. Si tratta in altri termini, come abbiamo scritto più volte, di un’azione di disciplinamento che attacca direttamente i contenuti dell’articolo 33 della Costituzione. Azione di disciplinamento che, da una parte, cerca di attrarre parte della componente docenti con la promessa...

leggi tutto
A scuola tutto bene? L’anagrafe scolastica

A scuola tutto bene? L’anagrafe scolastica

  II reportage a puntate sulla scuola ha l’obiettivo di capire qual è lo stato di salute degli edifici in cui quotidianamente entra circa il 16% della popolazione italiana. Per farlo abbiamo creato un dataset che unisce sia l’anagrafe delle scuole, sia 44 diversi indicatori presi dall’anagrafe edilizia. Questo documento finale è stato infatti realizzato grazie ai dati presenti nel Portale unico dei dati della scuola che hanno un’unica pubblicazione ma una produzione da parte dello stesso Dipartimento (Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali) ma di due Direzioni...

leggi tutto
QUI COMANDO IO …. a proposito della cabina di regia unica

QUI COMANDO IO …. a proposito della cabina di regia unica

QUI COMANDO IO .... a proposito della cabina di regia unica* di Paolo de Marchi anche in adlcobas.it “[…] Nel pieno rispetto del cronoprogramma il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per far marciare veloci i progetti del Recovery Plan. Innoviamo, abbandonando le logiche di sempre e intervenendo sui principali colli di bottiglia che frenano le transizioni digitale e ecologica: dimezziamo i tempi delle valutazioni ambientali […] acceleriamo gli appalti e la realizzazione di importanti opere strategiche. Non solo. Rafforziamo il silenzio assenso e i poteri sostituitivi per garantire...

leggi tutto
Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola

Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola

In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai...

L’EUROPA vota e va alla GUERRA

L’EUROPA vota e va alla GUERRA

Con 446 voti a favore, 112 astensioni e 67 voti contrari, con questi numeri il Parlamento europeo ha approvato il mandato, proposto dalla Commissione europea, per negoziare con gli stati membri le modalità per produrre, «nel più breve...

LICEO “Made in Italy”

LICEO “Made in Italy”

LICEO "Made in Italy". Siamo alla frutta e anche oltre. Come annunciato dal meritevole ministro Valditara ieri si è dato il via all'introduzione del Liceo Made in Italy, che per un governo che rimbrotta e ammonisce chi usa neologidmi o...

ISMAEL e gli altri.

ISMAEL e gli altri.

Questo libro nasce nella forma del(la) 'graphic novel' per l'intento degli autori di rendere fruibili ed appetibili a dei lettori giovani, ad un pubblico sensibile ma non specialistico, degli argomenti, quali il fenomeno migratorio e le...

TFR o Fondo ESPERO

TFR o Fondo ESPERO

Aderire al Fondo Espero è rischioso e non conviene Discutendo con un funzionario di una società assicurativa e un ex-bancario e consulente finanziario, si parlava del Tfr e dei fondi pensione. Loro, sostengono che i rendimenti dei Fondi,...

TUTOR & ORIENTATORE, mozione del “CURIEL” di PD

TUTOR & ORIENTATORE, mozione del “CURIEL” di PD

MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO “EUGENIO CURIEL” di PADOVA In considerazione del D.M.328 del 22/12/2022, del DM 63 del 5/4/2023 e della circolare n.958 del 5 aprile 2023, che prevedono che le scuole superiori di secondo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This