Riportiamo qui alcune considerazioni sul gap retributivo tra donna e uomo nei vari settori, nonche le percentuali di occupazione al femminile negli stessi. Sono una estrpolazione da un lavoro di ricerca prommosso dalla rivista online lavoce.info, commentate e...
Webpress
Differenze salariali (uomo-donna)
INVALSI nel curriculum: come volevasi dimostrare
di Salvo Intravaia da rebubblica.it
Come da sempre abbiamo sottolineato i dati rilevati dall'INVALSI sono tracciabili e riferibile a ciascun studente che compili i test, con ciò violando tutta la normativa sulla privacy, così tanto sbandierata per amministratori d'azienda, politici, giornalisti,...
TECNOLOGIE & APPRENDIMENTO
di Damien Lanfrey e Donatella Solda* (da editorialedomani.it)
Qui di seguito la parte di un editoriale pubblicato sul 'domani' che tratta il rapporto tra tecnologie-apprendimento-lavoro con uno sguardo che spazia nel futuro prossimo. L’area dell’apprendimento Se infatti interrogare basi di conoscenza e sviluppare codice...
“La scuola dei talenti” (Valditara)
di AA.VV.
Riportiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Luciana Cimino da ilmanifesto.it, che bene segnala il retro pensiero-azione nelle scelte di politica scolastica del ministro Valditara. Noi arriviamo a leggere questo articolo dopo aver tenuto un corso di aggiornamento...
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica
Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso Presidente Mattarella si è sentito...
SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*
Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo scenario di guerra del medio...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Restituzione materiale del Convegno
Materiali https://drive.cs.comeinclasse.it/index.php/s/XyS7jHf37Xan5Xy Video completo (in attesa di montare il video tagliando le parti inutili)...
CESP: Riflessioni sulla Resistenza partigiana
23 Aprile ore 16.30-19.30, Casa di Quartiere (ex Marchesi), viale Arcella 23 - Padova
chi richiede l'attestato CESP di partecipazione invii una prenotazione/richiesta a: giornatastudioformazione@gmail.com qui di seguito la locandina in formato .pdf [pdf-embedder...
SOLDI; SOLDI; SOLDI: solo ai dirigenti scolastici
di redazione + roars.it
A quanto pare non basta che “oggi il dirigente scolastico guadagni il 72% in più di un qualsiasi altro laureato, e il 100% in più di un suo docente”, garantendo così all’Italia “due primati opposti: i docenti peggio pagati e i capi...
A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*
Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona...
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale
Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici...
ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*
Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali,...







