LABORATORIO IN PIAZZA MERCOLEDì 12 GIUGNO, ORE 17.00 SUL LISTON - DAVANTI AL BO Vogliamo una scuola dove la lotta alle discriminazioni di genere, di razza e di classe sia pratica quotidiana. Vogliamo una scuola che faccia spazio a tutte/i/u, dove ci si possa scoprire...
Proposte
PROGETTO TRANSLANGUAGING a.s. 2019/20
PROGETTO TRANSLANGUAGING a.s. 2019/20 L’Associazione Razzismo Stop ONLUS, nel proprio percorso pluriennale in difesa dei soggetti sociali deboli e a rischio discriminazioni e per l’allargamento dei diritti, ha realizzato molti progetti con cittadini/e migranti,...
A SCUOLA DI PFAS
«LE GOCCE CHE SCAVANO LE ROCCE» – LA NUOVA ONDA DEGLI STUDENTI. UN ANNO DI PFAS TRA I BANCHI DI SCUOLA. «IL CORAGGIO DI DIRE AI GIOVANI CHE ESSI SONO TUTTI SOVRANI» di Donata Albiero* da PFASLAND UN ANNO DI LOTTA E FORMAZIONE, IN SOSTITUZIONE DI CHI NON LE FA [ 9...
IN RICORDO DI BERTHA CÀCERES – Per la difesa della terra e dei popoli
Attached documents berta.pdf
“Giustizia per Berta: COPINH dal 3 al 9 giugno in Italia”
Continua la lotta per la giustizia di Berta, continua la resistenza indigena del COPINH, continua la solidarietà italiana con le lotte honduregne. Dal 3 al 9 giugno saranno in Italia le 2 sorelle Bertha e Laura Zúniga Cáceres, figlie di Berta Cáceres, dando continuità...
Cinema palestinese resistente.
PIU’ CARCERE non può essere la RISPOSTA
di Anna Grazia Stammati - CESP
L’estate del 2024 rappresenta un tragico punto di rottura per il sistema carcerario italiano. Con 72 suicidi avvenuti in pochi mesi, è diventato evidente che le condizioni di vita dei detenuti sono al limite della sostenibilità e, non a...
A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).
di AA.VV.
Abbiamo segnalato in tempi non sospetti le 'costrizioni disciplinari' che minano la libertà di insegnamento e didattica presenti nelle Linee Guida del ministro Varditara, così come ci siamo soffermati più volte sulla faragginosa...
Nuovo anno scolastico al via. L’Intelligenza Artificiale debutta nella didattica. Ma quale istruzione vogliamo davvero?
di Andrea Petracca e Michele Lucivero
L’anno scolastico appena cominciato si preannuncia carico di novità. E anche se moltissimi/e docenti reazionari/e, refrattari/e ad ogni innovazione didattica, si ostineranno a sviluppare con studenti e studentesse discorsi carichi di...
AUTOTUTELA DOCENTI, ex lege, ex ccnl
di Cobas Scuola di Palermo*
COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI Purtroppo, come sappiamo, troppi DS e DSGA spesso non applicano la normativa e agiscono illegittimamente e soprattutto impunemente nei confronti del personale. Per ovviare a questa situazione è innanzitutto...
Docenti e ATA: ASSEGNAZIONE AI PLESSI E ALLE CLASSI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Comincia l’anno scolastico e tra le questioni più delicate c’è sicuramente l’assegnazione del personale docente e ATA alle classi e ai plessi in cui è articolato ogni istituto. La faccenda è così delicata che ormai da tempo l’Autorità...
PROGETTO didattico sull’inquinamento umano e ambientale indotto dai PFAS
di Gruppo Educativo Zero Pfas del Veneto
QUESTA MAIL E' STATA INVIATA A TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Al dirigente scolastico Al referente per i progetti didattici Ai docenti incaricati per "educazione civica" Il Centro Studi per la Scuola Pubblica invia in allegato...







