IL TERREMOTO A SCUOLA NEL VENETO di Sabrina Tomè dal mattinodipadova.it In Veneto le scuole costruite secondo criteri antisismici sono appena il 2,1%; quelle che possiedono il certificato di idoneità statica sono di poco superiori al 22%. Percentuali non proprio...
News
DENARI PER IL CONTRATTO & ALTRO
DENARI PER IL CONTRATTO & ALTRO Nel disegno di legge di bilancio ci sono più soldi per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici: nel disegno di legge di stabilità definitivo, rispetto alla bozza del 24 ottobre, sono stati stanziati 520 milioni di euro in più...
Sull’insegnante robot
Sull’insegnante robot di Giuseppe Caliceti dal manifesto.info Abbiamo letto insieme questi due piccoli racconti sulla scuola. Il primo è stato scritto da Natalia Ginzburg, che anche se ha un nome un po’ strano è una scrittrice italiana. Il secondo, invece, è stato...
Finanziamenti pubblici alle scuole private: 100 milioni nella nuova legge di stabilità
Finanziamenti pubblici alle scuole private: 100 milioni nella nuova legge di stabilità di UAAR Ogni settimana l’UAAR pubblica una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni...
Algoritmo – USR VENETO
Algoritmo - USR VENETO Come volevasi dimostrare, il MIUR è stato subissato di ricorsi per la mobilità coatta e senza trasparenza messa in atto ai danni dei docenti in violazione di diritti di precedenza. Le procedure attivate sono state allungate a dismisura non solo...
CARO DIARIO
Caro Diario Caro Diario La tua amica di penna ritorna dopo lungo silenzio ma durante la pausa estiva ho chiuso! Non sono rientrata in classe (sarebbe iniziato il mio ultra trentennale anno di servizio!!!) a causa di grave infortunio. Una lunga assenza. Mio malgrado …...
PRECAR*&BASTONAT*
da ZIC/notes - Bologna
Qui a Padova abbiamo avuto diverse segnalazioni simili a quella che riportiamo qui sotto, l'UST sene lava le mani ( l'agoritmo l'hanno fatto quelli del MIM ) "non possiamo farci niente, dovremmo fa rifare tutte le nomine". Non resta che...
NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI
di Girolamo De Michele*
Postiamo qui di seguito da euronomade.info un commento su quanto si sta svolgendo a Gaza e dintorni, in Palestina e Israele, in Medio Oriente. Lo scritto è di Girolamo, un insegnante, uno scrittore, un saggista delle cui pregnanti parole...
La Lezione frontale.
di Martina Bastianello*
Questo spunto di discussione, in epoca di inglesismi che celano una didattica di mercato, pone con sincera empatia il complicato approccio alla didattica, che non è nulla di più del confrontarsi con gli altri (in questo caso gli...
EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame
di Chiara Sgreccia dall'Espresso on line
EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame Ci sono nove paesi in Europa in cui gli stipendi attuali degli insegnanti sono più bassi rispetto a quelli di sei anni fa. Tra questi l’Italia. «Nel...
RICOSTRUZIONE CARRIERA, il PREruolo
di AA.VV.
RICOSTRUZIONE CARRIERA, il PREruolo Il DL 69/2023 ovvero il “Decreto Salva Infrazioni”, approvato dal Parlamento e di conseguenza converito in Legge n. 103 del 10 agosto 2023, in materia di “ricostruzione di carriera” prevede all’art. 14...
L’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politico
di Piero Bernocchi dal giornale-rivista "COBAS"
Proponiamo qui l'incipit di un recente contributo di Piero Bernocchi pubblicato nel numero autunnale del giornale-rivista "COBAS" in cui propone una serie di riflessioni sulla società dell'immagine e della comunicazione di cui siamo...







