Dunque avevamo ragione!!! Il lavoro svolto nei mesi precedenti dai Comitati Buona Scuola del Veneto ha permesso di ristabilire un diritto costituzionalmente previsto che in centinaia di situazioni non era stato garantito. Continuiamo. L’Ufficio Scolastico Regionale...
News
I LAVORATORI DELLA SCUOLA INVADONO LO STRETTO
n corteo incontenibile di diverse migliaia di lavoratori precari e “stabili”, genitori e studenti, provenienti da tutte le province siciliane insieme a delegazioni di Campania, Puglia, Calabria e Basilicata, ha percorso le strade di Messina in difesa del lavoro e...
Precari sullo Stretto – Primo giorno di scuola
Per chi suona la campana oggi? Per tutti. Per chi riaprirà i cancelli, le aule, e per chi non aprirà neanche la porta di casa. Ma la campana suona anche per chi con la scuola non c’entra nulla: «Perché lesinare sull’istruzione è lesinare sulla civiltà di una nazione»....
Scuola, davanti al Provveditorato lo sciopero della fame dei precari
Scuola, davanti al Provveditorato lo sciopero della fame dei precari La protesta in via Ripamonti. "Dormiamo in tenda fino a quando non saranno cancellati i tagli" di FRANCO VANNI Scuola, davanti al Provveditorato lo sciopero della fame dei precari Non mangeranno per...
NOVELLA DI SETTEMBRE
NOVELLA DI SETTEMBRE ( Racconto per scuole resistenti) C’era una volta, c’era, c’era, ma ancor purtroppo c’è, una strega cattivissima. Si chiama Mary Star, ma della stella non ha proprio un bel niente. Vive nel Bel Paese con la forma di una scarpa di femmina e...
TRINCEA NO GELMINI
TRINCEA NO GELMINI di Sebastiano Canetta, Ernesto Milanesi - 24/08/2010 da Il Manifesto PADOVA LA MOBILITAZIONE DEI RICERCATORI L'università patavina si prepara a essere la capofila delle proteste contro il ddl di riforma dell'università. Parole d'ordine dei...
il 4 dicembre GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER UN CAMBIAMENTO DELLE POLITICHE CLIMATICHE, ECONOMICHE E FINANZIARIE DEL GOVERNO
4 dicembre No Draghi Day I COBAS Scuola e tutto il sindacalismo conflittuale in piazza in decine di città contro i provvedimenti economici e sociali del governo Draghi e per una riconversione ecologica del vivere sociale A Roma corteo da...
L’albero rovesciato della scuola primaria.
Proponiamo uno stralcio dell'ampio contributo alla discussione attorno alle metodologie di approccio didattico nella scuola primaria che si sono argomento di approfondimento tra il personale della scuola attento e sensibile. L'intero...
CESP: 5° seminario LA VALUTAZIONE
Dopo il successo dello scorso anno, sono ricominciati i Seminari del CESP, organismo autorizzato dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la formazione del personale scolastico. https://www.facebook.com/events/278115144358477/...
10 dicembre 2021 – Sciopero generale della Scuola
I sindacatoni hanno indetto per venerdì 10 dicembre lo sciopero della scuola, tra noi COBAS della scuola, più volte abbiamo accarezzato l'idea di uno sciopero della SCUOLA che fosse significativo per il nostro comparto: i motivi per farlo...
COMUNICATO SULL’OBBLIGO VACCINALE dei COBAS…
COMUNICATO SULL'OBBLIGO VACCINALE dei COBAS DELLA SCUOLA NO all'obbligo vaccinale nella scuola, SI' alla campagna di vaccinazione “Dal 15 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale si applica anche alle seguenti categorie di personale: a) al...
OBBLIGATORIETA’ DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA
OBBLIGATORIETA' DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA tratto da scuolainforma.it Il professore, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), in quegli anni ha partecipato all’attività obbligatoria di...



