Franco Berardi è un insegnante (da poco felicemente pensionato e ora può godersi appieno il non lavoro di cui fu grande estimatore), un visionario animatore culturale di riviste, della fu famosa Radio Alice, un compagno di strade comuni e parallele ... volentieri...
Materiali
Nuovo PEI, dove andiamo a finire?!
Il Decreto Interministeriale n.182 del 29 dicembre 2020, emanato congiuntamente da Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Economia e delle Finanze, dà il via all’adozione del nuovo modello di PEI (piano educativo individualizzato dell’alunno/studente con...
FANTASCUOLA. La scuola che verrà.
FANTASCUOLA. La scuola che verrà. di Roberto Faure da effimera.it Estate 2021: dopo un anno di dad (didattica a distanza, via internet), il Ministero dell’Istruzione invita alla comprensione nei confronti degli studenti che hanno patito la pandemia e le sue...
Tempo perso e didattica
Proponiamo l'incipit di questo articolo che trae spunto da una notizia passata su tutti i giornali in cui si metteva l'accento sulla necessità di recuperare il 'tempo perso' a scuola a causa della pandemia, per fare una disamina del 'detto e non detto' che ruota...
DAD/DDI. La scuola delle macchine
La mediazione delle macchine informatiche nel processo educativo, istruttivo e formativo del vissuto scolastico collettivo è oggetto di discussione e riflessione. Una elaborazione importante che riguarda il divenire stesso della nostra società, che ha bisogno di...
RECOVERY FUND. Sul capitolo scuola
Riportiamo qui di seguito un ampio stralcio del contributo postato da PAS sulla funzione, presupposti, progetti, possibilità che ruotano attorno alla definizione di un Recovery Plan per l'Italia nella sindemia. G.Z. Sul capitolo scuola di Priorità alla scuola da...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO
di AA.VV.
AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO Di questo si discuterà ad Este (PD) il 9 febbraio presso l'Aula Magna dell'ex Collegio Vescovile di via Garibaldi 23 alle ore 20.45. Premierato e autonomia differenziata sono i più importanti di questi...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto ISTRUZIONE E RICERCA, Periodo 2019-2021
Da: https://www.aranagenzia.it/comunicati/14455-sottoscritto-in-via-definitiva-il-contratto-collettivo-nazionale-di-lavoro-per-il-comparto-dellistruzione-e-ricerca-relativo-al-periodo-2019-2021.html
È stato firmato e pubblicato il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca del triennio 2029-2021. In calce il testo. [pdf-embedder...
Come il sistema fiscale italiano ha abbandonato la Costituzione premiando i ricchi
Da "L'Indipendente" del 18 Gennaio 2024
Interessante articolo pubblicato dalla testata online L'indipendente. Questa settimana, in una ricerca svolta in ambito Bce, Bankitalia ha attestato che, nel nostro Paese, il 5% delle famiglie più ricche possiede circa il 46% della...
FERMIAMO IL MASSACRO IN PALESTINA
sabato 20 ore 14 FFSS Vicenza - Manifestazione nazionale contro la presenza di Israele alla Fiera Orafa
FERMIAMO IL MASSACRO IN PALESTINA Vicenza - Manifestazione nazionale contro la presenza di Israele alla Fiera Orafa Dal 7 ottobre dello scorso anno Israele ha messo in campo una risposta militare alle azioni di Hamas che ha portato ad...
Corso di formazione e auto-formazione sul conflitto in Palestina
Gruppo docenti per la Pace dell'Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Valle"
Riceviamo e pubblicizziamo. Salve, siamo un gruppo di docenti dell’istituto superiore Giovanni Valle di Padova che ha deciso, in continuità con un precedente lavoro sulla guerra in Ucraina, di avviare un percorso di auto-formazione sul...
OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV
11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...