Ferie non godute. Corte di Giustizia Europea.
Ferie non godute: il diritto all'indennità rimane anche se non le hai chieste e finisce il tuo rapporto di lavoro di AAVV Non hai goduto delle ferie e pretendi l'indennità relativa quando il tuo contratto finisce? Hai diritto a riceverla, anche se non hai mai chiesto dei giorni di vacanza. Lo ha assicurato oggi l'Avvocato generale della Corte di Giustizia della Ue Yves Bolt, intervenendo sul caso di Sebastian W. Kreuzige, un avvocato tirocinante presso il Land di Berlino con un contratto di un anno. "Il fatto che rimangano delle ferie non richieste al momento dell'interruzione del rapporto...
CONTRIBUTI INPS/INPDAP: fate un controllo.
CONTRIBUTI INPS/INPDAP: fate un controllo. di Marco Barone TERMINI PRESCRIZIONE L’articolo 3, commi 9 e 10, della legge 8 agosto 1995, n.335 ha previsto la riduzione del termine di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche da 10 a 5 anni. I dipendenti hanno tempo fino al 31 dicembre 2018 per verificare se il proprio “estratto conto INPS/INPDAP” sia aggiornato con tutti i contributi previdenziali versati. La nuova data deriva dalla circolare INPS n. 169 del 15 novembre 2017, che ha prorogato i termini inizialmente fissati al 31 dicembre 2017. ACCEDERE AL SITO...
NASpl, indennità di disoccupazione per i precari della scuola. Tutte le info
NASpl, indennità di disoccupazione per i precari della scuola. Tutte le info Presso le sedi ADL si poò contattare il PATRONATO per chiarimenti e per le pratiche utili al conseguimento delle indennità. Vedere qui al link o telefonare allo 049692171, chiedere del patronato. La NASPI che cos’è Si tratta di una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI). È una prestazione a domanda, erogata a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, per gli...
CONGEDO PARENTALE
Congedo parentale novità: per il personale della scuola primi 30 giorni retribuiti per intero fino ai 12 anni del bambino di AAVV Sui congedi parentali (maternità e paternità) si rende utile una precisazione: i primi 30 gg. di congedo parentale sono retribuiti al 100% fino ai 12 anni del bambino. Di seguito analizziamo la tutela di miglior favore contenuta nel Contratto scuola e le novità del Decreto citato a cui sono seguite le circolari INPS 139 e 152 del 2015. Ci soffermeremo solo sulla questione del congedo parentale e sui primi 30 gg. retribuiti per intero ai dipendenti della scuola....
Basta con le aggressioni fisiche e verbali contro gli/le insegnanti!
Basta con le aggressioni fisiche e verbali contro gli/le insegnanti! Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti Ultime notizie dalle scuole. 1) All’elementare Leopardi di Napoli, mamma-tigre aggredisce a cazzotti la maestra che le aveva sgridato il pargoletto: la maestra sviene ed è ricoverata in ospedale per trauma cranico. L’assatanata mammina rivendica davanti al preside l'accaduto, spalleggiata da altrettanto sciagurati parenti prontamente accorsi. 2) Al liceo classico Carducci di Viareggio una insegnante mette un 4 ad una studentessa, che chiama...
GRADUATORIE INTERNE, calcolare il punteggio
COME VIENE CALCOLATA LA CONTINUITÀ PER IL DOCENTE AI FINI DELLA GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO? di Marco Barone Nella graduatoria interna di istituto ai fini dell’individuazione del personale soprannumerario, la continuità si riconosce per ogni anno (a prescindere dal vincolo del triennio che è valido solo per i trasferimenti a domanda) di servizio prestato nella scuola di attuale titolarità o di incarico triennale, attribuendo: 2 pp. per ciascun anno sino al quinto 3 pp. per ogni anno successivo al quinto senza soluzione di continuità. Anche in questo caso non va valutato l’anno scolastico...
Assemblea pubblica, “Cessare il fuoco in Palestina”
Venerdì 31 maggio ore 18:00, Sala Cavalleggeri (ex Prandina), Padova
Riceviamo e ne diamo pubblicità
il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo
di AA.VV.
Il ministro Valditara e chi per lui non sono nuovi a usare parole pesanti (anche il manganello con gli studenti) quando si tratta di sanzionare o reprimere il dissenso, le critiche, le manifestazioni dichiaratamente contrarie al loro...
Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista
Ciao a tutt*, ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo...
LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA
Assemblea del 3 maggio delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola
Riceviamo e pubblichiamo LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA Come docenti partecipanti al corso di auto-formazione “Storia e geopolitica della questione palestinese” riunitisi in assemblea...
ORA DI RELIGIONE nelle scuole di Padova
indagine UAAR + Luca Preziusi sul Mattino di Padova
articolo in .pdf sito UAAR
INDIGNARSI è poco.
di Beppi Zambon
Il ministro Valditara irride gli studenti che provano a manifestare verso gli "Stati generali della Natalità" a cui pure erano stati invitati purchè silenziosi: "Non sono presente che ci vengono a fare?!!". Stati Generali farlocchi come...







