CONGEDO PARENTALE
Congedo parentale novità: per il personale della scuola primi 30 giorni retribuiti per intero fino ai 12 anni del bambino di AAVV Sui congedi parentali (maternità e paternità) si rende utile una precisazione: i primi 30 gg. di congedo parentale sono retribuiti al 100% fino ai 12 anni del bambino. Di seguito analizziamo la tutela di miglior favore contenuta nel Contratto scuola e le novità del Decreto citato a cui sono seguite le circolari INPS 139 e 152 del 2015. Ci soffermeremo solo sulla questione del congedo parentale e sui primi 30 gg. retribuiti per intero ai dipendenti della scuola....
Basta con le aggressioni fisiche e verbali contro gli/le insegnanti!
Basta con le aggressioni fisiche e verbali contro gli/le insegnanti! Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti Ultime notizie dalle scuole. 1) All’elementare Leopardi di Napoli, mamma-tigre aggredisce a cazzotti la maestra che le aveva sgridato il pargoletto: la maestra sviene ed è ricoverata in ospedale per trauma cranico. L’assatanata mammina rivendica davanti al preside l'accaduto, spalleggiata da altrettanto sciagurati parenti prontamente accorsi. 2) Al liceo classico Carducci di Viareggio una insegnante mette un 4 ad una studentessa, che chiama...
GRADUATORIE INTERNE, calcolare il punteggio
COME VIENE CALCOLATA LA CONTINUITÀ PER IL DOCENTE AI FINI DELLA GRADUATORIA INTERNA DI ISTITUTO? di Marco Barone Nella graduatoria interna di istituto ai fini dell’individuazione del personale soprannumerario, la continuità si riconosce per ogni anno (a prescindere dal vincolo del triennio che è valido solo per i trasferimenti a domanda) di servizio prestato nella scuola di attuale titolarità o di incarico triennale, attribuendo: 2 pp. per ciascun anno sino al quinto 3 pp. per ogni anno successivo al quinto senza soluzione di continuità. Anche in questo caso non va valutato l’anno scolastico...
Adeguamento antincendio, obblighi per scuole e asili nido
Adeguamento antincendio, obblighi per scuole e asili nido di Francesca Ressa da biblus-net Ecco il decreto con le indicazioni sulle priorità per l’adeguamento alla normativa antincendio di scuole e asili nido E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n.74 del 29 marzo 2018) il decreto 21 marzo 2018 recante: Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido. Finalità Il provvedimento ha lo scopo di adeguare alla normativa antincendio scuole e asili nido, definendo le...
ATA e nuovo CCNL: fruizione dei PERMESSI
ATA e nuovo contratto, cosa cambia per i permessi? Permessi aggiuntivi per le visite specialistiche. Scheda per le segreterie e il personale ATA di redazione Tecnica della Scuola La nuova Ipotesi di CCNL scuola del 09.02.18 fornisce importanti novità riguardanti i permessi del personale ATA. I tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari (art. 15 comma 2 CCNL/2007) sono stati trasformati in 18 ore per anno scolastico (art. 31 CCNL/2018); I tre giorni di permesso di cui all’art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 possono essere utilizzati anche ad ore nel...
Il grande esperimento Invalsi
Il grande esperimento Invalsi: appunti sull’eteronomia di Gianluca Gabrielli Anche quest’anno, come ormai da una quindicina di anni a questa parte, si svolgeranno i test Invalsi. Anche quest’anno nelle classi seconde e quinte della scuola primaria. Anche quest’anno poco più di un milione di bambine e bambini di sette e dieci anni verranno sottoposti ai test. A sottoporli alla somministrazione saranno circa 50 mila maestre e maestri (su circa 250 mila in servizio nella scuola primaria), ma il calcolo è approssimativo, perché è difficile prevedere quanti insegnanti verranno chiamati a...
La riforma “a pezzi” della scuola
di CESP Lucca-Firenze
cesp La riforma “a pezzi” della scuola Giovedì 18 Aprile 2024 Aula Magna dell’I.C. “Marco Polo” via Pistoia, 68 - Viareggio INFO E ISCRIZIONI: https://forms.gle/tbppiG8dYURZJVui7 Programma dei...
Mozione sulla Palestina
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'IIS "Giovanni Valle"
Riceviamo e pubblichiamo la mozione firmata da 62 dipendenti (docenti e ATA) dell'Istituto "Giovanni Valle" di Padova, sottoscritta da 62 lavoratrici e lavoratori. L’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto di Istruzione...
TECNOLOGIE & APPRENDIMENTO
di Damien Lanfrey e Donatella Solda* (da editorialedomani.it)
Qui di seguito la parte di un editoriale pubblicato sul 'domani' che tratta il rapporto tra tecnologie-apprendimento-lavoro con uno sguardo che spazia nel futuro prossimo. L’area dell’apprendimento Se infatti interrogare basi di...
8 MARZO, sciopero anch’io
di Cobas Scuola del Veneto
I Cobas Scuola di Padova e del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna venerdì 8 marzo 2024. Veniamo da un anno difficile in cui il Ministero ha scoperto...
“La scuola dei talenti” (Valditara)
di AA.VV.
Riportiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Luciana Cimino da ilmanifesto.it, che bene segnala il retro pensiero-azione nelle scelte di politica scolastica del ministro Valditara. Noi arriviamo a leggere questo articolo dopo aver...
PER IL PERSONALE ATA
di Cobas Scuola di Grosseto
MOBILITA' e NUOVE (AGGIORNAMENTO) GRADUATORIE Chi può cambiare la provincia di lavoro è bene che scelga possedendo le informazioni opportune. Al netto del mercimonio delle certificazioni, che in realtà non garantiscono una seria...