CUMULO PERMESSI L.104/92 e D.lgs 151/01

CUMULO PERMESSI L.104/92 e D.lgs 151/01 di Marco Barone Segnalo: 1) dal sito dell'INAIL https://www.superabile.it/cs/superabile/lavoro/permessi-104-e-congedo-straordinario-d-lgs-151_01/permessi-e-congedi/il-ricovero-a-tempo-pieno-le-eccezioni-previste-dalla-legge.html 2) dal messaggio INPS di agosto 2018: Cumulo tra il congedo straordinario di cui all’articolo42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001 ed i permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e all’art 33, comma 1, del D.lgs. n. 151/2001 Come già evidenziato nella circolare n. 53/2008, è possibile cumulare nello stesso mese, purché...

leggi tutto

Anno scolastico 2018/19: nuove ASSUNZIONI in Ruolo

Anno scolastico 2018/19: nuove ASSUNZIONI in Ruolo di AAVV Il contingente è ripartito, in ogni provincia, al 50% tra le GAE e le procedure concorsuali (concorso 2016 e GRME). Eventuali posti non assegnabili alle GAE (per esaurimento delle stesse) si aggiungono a quelli disponibili per i concorsi. Dal concorso 2016 si assumono tutti i docenti inclusi in graduatoria inclusi coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo. I posti residuati per esaurimento del concorso 2016 sono assegnati alle GRME per l’avvio al terzo anno del FIT con un contratto a tempo determinato annuale. Sono utilizzabili...

leggi tutto

RAPPORTO DI LAVORO NELLA SCUOLA E ISTITUTO DELL’ASPETTATIVA

RAPPORTO DI LAVORO NELLA SCUOLA E ISTITUTO DELL'ASPETTATIVA di AAVV Nella scuola, così come più in generale nel pubblico impiego, vale il principio di esclusività del rapporto di lavoro pubblico: articolo 53 comma 1 DLgs 165/01, articolo 60 e seguenti DLgs 3/57, articolo 508 DLgs 297/94. Dalle norme citate deriva che, per essere assunti a tempo indeterminato nella scuola, occorre presentarsi in una condizione di non occupato: l’eventuale rapporto di lavoro in essere deve cessare (l’interessato si deve licenziare), fatto salvo il caso di richiesta di part-time nella scuola. E tuttavia,...

leggi tutto

Visita colleggiale idoneità. Disposizioni.

Visita colleggiale idoneità. Disposizioni. di AAVV La comunicazione: in base all'articolo 7 della legge 241/90 l'amministrazione ha l'obbligo di informare il dipendente di qualsiasi avvio di procedimento amministrativo che lo riguarda direttamente, che sia contestuale alla richiesta é chiaramente deducibile. È una norma che viene disattesa sistematicamente ma che è sempre valida. La procedura è definita dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 12 febbraio 2004, Art. 7 in particolare quando prevede che "Le commissioni mediche comunicano tempestivamente, con lettera...

leggi tutto

CONTRATTO SCUOLA 2016>18

CONTRATTO del comparto SCUOLA 2016>18 Il contratto riconosce la scuola quale comunità educante, di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, ispirata ai valori democratici e alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. Vengono regolate la parte normativa del rapporto di lavoro e le relazioni sindacali, intervenendo sui relativi strumenti, per consentire un corretto e proficuo confronto, e consentendo alla contrattazione integrativa di finalizzare specifiche materie in tema, tra l’altro, di offerta formativa e di processi di innovazione e valorizzazione delle professionalità. Il...

leggi tutto
STIPENDIO DOCENTI, comparazione europea orario stipendio.

STIPENDIO DOCENTI, comparazione europea orario stipendio.

STIPENDIO DOCENTI, comparazione europea orario stipendio. di Eulalia Grillo - circolo Pasolini Uno dei temi più “caldi” dell’estate, in ambito scolastico è la richiesta di equiparazione degli stipendi degli insegnanti italiani a quelli dei colleghi europei. Scorrendo le tabelle in allegato, infatti, appare evidente che alcuni dei luoghi comuni più spesso riportati da coloro che intendono giustificare una razionalizzazione continua della spesa sul capitolo Scuola e Istruzione sono facilmente confutabili. Da una rapida occhiata ai grafici elaborati dalla Uil Scuola su dati Eurydice, si evince...

leggi tutto
GUERRA PERMANENTE  di Danilo Del Bello

GUERRA PERMANENTE
di Danilo Del Bello

In questi giorni sulle pagine web di globalproject.info sono usciti alcuni interventi che ci interrogano sulla guerra oggi. Lo si è fatto dando spazio a diverse declinazioni dei paradigmi interpretativi di quanto ci circonda, ci...

VALDITARA, PROPAGANDA LIVE  di Beppi Zambon

VALDITARA, PROPAGANDA LIVE
di Beppi Zambon

Dalla fine degli anni ‘80 del secolo scorso il flusso migratorio ha assunto una importante rilevanza sociale, emergendo dai meandri dei rapporti internazionali pregressi, dai canali ecclesiastici che contingentavano l’ingresso dei futuri...

Didattica al cubo  dal Fuss di Bolzano

Didattica al cubo
dal Fuss di Bolzano

Riceviamo e pubblicizziamo. https://fuss.bz.it/post/2024-03-21_didattica-al-cubo/ Didattica al cubo Corso introduttivo su Minetest a cura di Marco Amato  Posted on March 21, 2024  |  2 minutes (263 words) Lunedì 8 aprile 2024 dalle ore...

NAZIONALISMI e CITTADINANZA  di AA.VV.

NAZIONALISMI e CITTADINANZA
di AA.VV.

Quello che si esprime in questa intervista a Shlomo Sand è quanto di più vicino ad un nostro (mio) punto di vista sulla questione palestinese. Oggi tutti si riempiono la bocca con l'invocazione dei due Stati (israeliano+palestinese)...

UNIVERSITA’ ARMATA  di AA.VV.

UNIVERSITA’ ARMATA
di AA.VV.

di Luciana Cimino (il manifesto) È bastata una settimana di protesta per far perdere la testa alla di solito misurata ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ieri, allarmata da due contestazioni in contemporanea, a...

Categorie

Archivi

Shares
Share This