TAR LAZIO, INSEGNAMENTO RELIGIONE al momento dell’Iscrizione

TAR LAZIO, INSEGNAMENTO RELIGIONE al momento dell'Iscrizione di UAAR - Unione Atei Agnostici Razionalisti Al centro del contenzioso la circolare del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca del 17 dicembre 2012, n. 96, prot. 8293 e in particolare la discrepanza temporale tra la scelta di non avvalersi della religione cattolica (da effettuarsi al momento dell’iscrizione) e la scelta delle attività alternative (da effettuarsi all’inizio dell’anno scolastico). «Tale differimento nel tempo – spiega Adele Orioli, responsabile iniziative legali dell’associazione – ha come effetto...

leggi tutto

TELECAMERE in CLASSE

TELECAMERE in CLASSE di Marco Barone La DID Il MIUR ha reso noto nelle sue linee guida che ogni istituzione scolastica del Sistema nazionale di istruzione e formazione definisce le modalità di realizzazione della didattica digitale integrata, in un equilibrato bilanciamento tra attività sincrone e asincrone. La didattica digitale integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di...

leggi tutto

CONTRATTO COVID, ALCUNI CHIARIMENTI

CONTRATTO COVID, ALCUNI CHIARIMENTI di AA.VV. Come è stato scritto più volte, quest’anno, per fronteggiare la situazione sanitaria in cui ci troviamo, le scuole potrebbero aver bisogno di maggior personale per garantire il rispetto delle misure di sicurezza e del distanziamento. A tale scopo servirà dunque il personale Covid che, ricordiamo, potrà essere nominato solo dalle Graduatorie d’Istituto. qui sotto riportiamo in sintesi i riferimenti normativi. Facciamo chiarezza su questa nuova figura. La convocazione con clausola Covid è una proposta di supplenza che reca come data di chiusura del...

leggi tutto

CONCORSI, DIRITTO ALLO STUDIO, 150 ORE

Il Ministro ha dichiarato che a ottobre si terranno le prove per portare a termine il Concorso Straordinario ..... a ciò si collegherà l'esigenza di avere accesso alla fruizione dei permessi per studio e/o alle 150 ore ma l'uso delle 150 ore è legato alla tempistica dell'anno precedente, alla pubblicazione del Contratto Integrativo regionale e alle circolari che lo recepiscono e attuano. Intanto pubblichiamo qui di seguito il meccanismo e l'iter del 2020 che, come da prassi consolidata, varrà anche per il 2021. CONCORSI, DIRITTO ALLO STUDIO, 150 ORE di AA.VV. A chi presentare la domanda?...

leggi tutto

PTOF & DINTORNI: Il Piano delle attività e il contratto di lavoro.

PTOF & DINTORNI: Il Piano delle attività e il contratto di lavoro. di AA.VV. Il Piano annuale delle attività è il documento che deve essere approvato dal Collegio dei Docenti su proposta del Dirigente, sul quale ènecessario porre la massima attenzione. Esso stabilisce gli impegni che i docenti devono rispettare nel corso dell’anno scolastico, sempre nel limite imposto dal Contratto di Lavoro. Nel Piano delle Attività dovrebbero essere previste anche le scansioni determinate dall’eventuale Didattica a Distanza, ora Didattica Digitale Integrata (DDI) e dalle riunioni svolte in remoto. Per DID...

leggi tutto

COVID: poteri dei DS e ruolo della RSU

COVID: poteri dei DS e ruolo della RSU di AA.VV. Ecco le effettive facoltà del dirigente anche nel periodo del covid: Rimane a capo della struttura dell’istituzione scolastica (compiti di direzione, organizzazione e coordinamento), rimanepresidente del Collegio dei Docenti, è membro di diritto del Consiglio di Istituto e della giunta È responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio e della valorizzazione dellerisorse Definisce con atto unilaterale le linee di indirizzo che devono essere alla base del PTOF (Piano Triennale...

leggi tutto
LICEO DEL MADE IN ITALY  di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA  Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...

Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This