A che punto è il personale della scuola. Dossier del FattoQ
A che punto è il personale della scuola. Dossier del FattoQuotidiano di Virginia della Sala dal fattoquotidiano Attached documents dossier del Fatto
ORIENTAMENTO SCOLASTICO: “la Carta di Genova”
Riprendiamo alcune parti dell'analisi che Giovanni Carosotti ha fatto sul sito roars.it sui contenuti dichiarati, impliciti e sottesi alla Carta di Genova, il documente che si vorrebbe a fondamento dell'orientamento scolastico e di una didattica innovativa. Il testo completo lo trovate al seguente link. G.Z. ORIENTAMENTO SCOLASTICO: "la Carta di Genova" di Giovanni Carosotti da roars.it Il mismatching scuola-lavoro Un altro presupposto implicito del documento è quello del mismatching, ovvero l’idea che ci sia effettivamente una reale di offerta del lavoro che potrebbe soddisfare buona parte...
SIAMO IN GUERRA (a nostra insaputa).
Riportiamo qui sotto buona parte del articolo apparso sul quotidiano "il manifesto" di oggi a firma di Luciana Castellina, i cui interventi spesso ci lasciano perplessi. Quello odierno ci sembra condivisibile per la chiara e semplice esposizione dei passaggi che ci hanno portato - a nostra insaputa - nel novero dei Paesi belligeranti. Non siamo solo un Paese sostenitore della libertà degli ucraini a difendersi, non solo della legittimità (loro) di chiedere sostegno e armamenti, non solo della possibilità che il Governo (il Parlamento) deliberi di fornire l'aiuto richiesto, noi di manifestare...
IL GOVERNO DRAGHI FA CASSA CON LA SCUOLA
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra le “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR” troviamo quanto già previsto dal consiglio dei ministri a fine aprile: nuovo percorso per diventare docenti, formazione “a premi” fuori dall’orario di servizio: obbligatoria per i neo-immessi, volontaria per gli altri – retribuita solo al 40% dei partecipanti, i più “adeguati”. Largo alle competizioni. Ancora: Scuola di Alta Formazione, con Presidenti INVALSI e INDIRE, sistema...
DA GUERRA DI DIFESA A GUERRA PER LA VITTORIA: di chi?
Qui di seguito proponiamo un ampio stralcio del contributo, apparso sul 'il manifesto' del 29.04.22, di Marco Bascetta, che ben evidenzia la trasformazione in atto della guerra di resistenza ucraina all'invasione russa in guerra per procura della NATO, sotto comando USA, contro la Russia. E, indirettamente, per inviare un segnale forte e chiaro al blocco di paesi che nelle votazioni all'ONU non si sono allineati. La ripresa, favorita dall'aggressione russa, di una prospettiva 'imperiale' da parte degli USA, indenni dai danni della guerra anzi con l'apparato tecno-militare in crescita, impone...
NOVELLA D’APRILE
- NOVELLA D’APRILE- di Giulietta Poli, insegnante di scuola primaria in quiescenza C’era una volta un paese bellissimo. Avvolto al nord da altissime e splendide montagne, circondato su tre lati da un mare azzurro, attraversato da torrenti impetuosi e placidi fiumi, si sporgeva verso l’Africa sua dirimpettaia; aveva una forma strana: come dicevano i bambini quella di una scarpa da femmina. I suoi borghi erano antichi, ricchi di monumenti e d’opere d’arte. Il Bel Paese non era stato sempre felice. Era diventato unito e libero solo grazie alla lotta di gruppi di Eroi; i primi indossavano una...
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e
di Anna Belligero*
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e in difesa della scuola pubblica e per dire basta al precariato C’è stato un tempo, anche se ormai non ce lo ricordiamo quasi più, in cui la scuola italiana non era accessibile a tutte/i....
Scuola, Italia deferita alla Corte Ue
dal corriere.it + ilmanifesto.it
* La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue perché non ha posto fine all'utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie. Bruxelles ritiene che l'Italia non...
La pedagogia di Franco Fortini
di Velio Abati*
Franco Fortini ovvero Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. Nel ruolo di coscienza inquieta degli intellettuali di...
MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.
Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024. VISTO il testo delle...
LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*
Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...












