Piccolo ARCHIVIO per la pace
Piccolo ARCHIVIO per la pace a cura di Bruna Bianchi* Questo spazio web, a cura di Bruna Bianchi* , si propone di raccogliere documenti, testimonianze, riflessioni su pacifismo, resistenza nonviolenta, obiezione di coscienza in relazione alla guerra in corso in Ucraina, temi che hanno avuto e hanno scarsa eco sulla stampa e che rischiano di apparire isolati. Al contrario, le voci di coloro che dal 24 febbraio 2022 si sono levate contro la guerra e che hanno sostenuto le loro posizioni con determinazione, coraggio e profondità, se raccolte e ascoltate nel loro insieme, hanno la forza di un...
INFANTILISMO BELLICISTA
Proponiamo qui di seguito la parte centrale delll'articolo di P. Bevilacqua apparso sull manifesto del 23.03.22 che ci sembra sia brillantemente chiaro rispetto alla propaganda, alle pantomine, all'idiozia in cui moltissimi sono caduti o stanno scivolando. E' inutile richiamare la Costituzione quando se ne fa strame giorno dopo giorno. Crediamo sia urgente ottenere un cessate il fuoco e si superino gli ostacoli che si frappongono ad una concreta trattativa. Una mediazione che non può essere gestita che da un soggetto 'neutro'. Sia esso la Cina, il Vaticano, la UE, l'India, il Giappone non...
IL DISERTORE
Quando Boris Vian scrive questa canzone siamo nel 1954 e la Francia si trova fra la guerra d’Indocina e il conflitto franco-algerino. La storia della redazione del testo è travagliata (qui è raccontata con dovizia di particolari): la sua sopravvivenza è sempre stata legata a un’opera costante di erosione, revisione e autocensura, date le molte accuse di antipatriottismo e antimilitarismo. Strana canzone: è contro la guerra, ma non è stata necessariamente “pacifista”, sicuramente non in senso stretto. Il protagonista rifiuta la guerra, ma non reagisce passivamente e reclama il diritto di...
TROLL, la disinformazione regna sovrana
L'ultima fake che - pensiamo - ha colpito tutt* è quella relativa al bombardamento del teatro di Mariupol, che ha occupato i titoli di testa di tutti i media per un paio di giorni. Un bombardamento che oltre ad averlo mezzo distrutto aveva causato la morte di 145 persone tra cui molti bambini, secondo le fonti ucraini. Bene è di ieri la smentita ufficiale: siamo felici per le scampate morti annunciate. Questa è solo l'ultima fake ma ci da la misura di quanta manipolazione informativa subiamo. Proponiamo qui di seguito alcune considerazioni di Gian Luca Atzori sinologo e giornalista...
Tra Russia, Nato e Ue la guerra regna sovrana
Pubblichiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Marco Bascetta, giacchè ci risulta molto fastidioso che chi si batte per la pace venga accusato di essere imbelle se non complice di Putin, come molti commentatori e urlatori da talk show strepitano continuamente in questi giorni, giungendo fino a stilare liste di proscrizione di presunti 'conniventi' della guerra putiniana. Senza esimere nessuno di tentare di analizzare, nell'attuale contesto geopolitico, le pressioni, le ragioni, palesi o sotterranee che si possono adurre per 'comprendere' le ragioni di questa guerra. Affermare di...
MESSAGE in a BOTTLE [dalle scuole occupate]
Erano anni che non si vedeva un 'movimento' di occupazione delle scuole, di autogestione [non pilotata], di assemblee studentesche. Bene, bravi, 7+. Va, però, considerato che tali occupazioni hanno avuto solo una diffusione metropolitana (Roma, Milano, Torino, Napoli) e pittosto caratterizzata (licei), il fermento assembleare è stato invece più trasversale. Nel Veneto solo a Venezia si è data un'occupazione, quella del liceo artistico. L'intevento di F.Barbera, qui proposto, ci offre una cartografia per capire quanto avvenuto e le sue possibili evoluzioni, con un occhio al 'sentimento...
EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)
Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle...
SCUOLA: PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Marco Cosentina (insegnante di scuola superiore a R. Emilia) da left.it
Da ventanni almeno denunciamo la deriva della scuola pubblica verso la privatizzazione e l'aziendalizzazione. Ci abbiamo e lottiamo contro con tutti i mezzi e gli strumenti in nostro possesso. Troppo spesso inascoltati, alle volte persino...
A TRIESTE: CONTRO LA DISTRUZUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA
28 giugno ore 18 piazza LIBERTA'
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO IL G7 DELLA (D)ISTRUZIONE MANIFESTAZIONE 28 GIUGNO ORE 18 PIAZZA LIBERTÀ - TRIESTE In vista del G7 istruzione, che si terrà a Trieste, vogliamo organizzare delle iniziative per contrastare le attuali e future...
IERI A ROMA, contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di micromega + Carlo Salmaso
Il 13 giugno, dalle ore 17.00, i Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata e il Tavolo NoAd siamo stati a Roma, in Piazza Montecitorio, mentre alla Camera dei deputati si starà discutendo, forse votando, il Ddl Calderoli, le...
Classe di concorso A10 – Discipline grafico-pubblicitarie – Errore di interpretazione della tabella DM 259/2017 in Veneto per i laureati in architettura
Sentenza n. 409/2024 pubblicata il 06/06/2024
Si rende pubblica la sentenza del Tribunale del lavoro di Padova in merito all'esclusione dalle graduatorie delle/degli insegnanti con laurea in architettura vecchio ordinamento dalla classe A10, con relativa decurtazione del punteggio,...