DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, nulla cambia.
Il Governo Draghi ha ipotecato pesantemente il futuro della scuola pubblica: la Legge 79 prevede un percorso ad ostacoli per la formazione ai fini dell’immissione in ruolo e la formazione incentivata per i docenti di ruolo; l’art. 38 del Decreto Aiuti completa l’opera con la previsione del docente stabilmente incentivato. DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, un bluff, nulla cambia di Rino Capasso - E. N. dei Cobas SCUOLA La formazione per il reclutamento prevede tre step, ognuno con valutazione finale. Il primo è il percorso abilitante universitario in cui, a proprie spese, i corsisti...
SCUOLA, che educare?
Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto imposto dai Governi in rapida successione. G.Z. SCUOLA, che educare? di Girolamo De Michele Così come sono complesse le finalità di un sistema educativo che durerà tutta la vita: ma con gli strumenti approntati nella sua sola sezione iniziale di tale vita. Che la scuola debba fornire le competenze per l'ingresso nel mondo del lavoro è un'altra...
Geoguerra e cambiamento climatico
Bruna Bianchi * è una storica dell'UNIVE, femminista, donna in nero, attivista per i diritti universali. Rosalie Bertell era una suora laica, ecofemminista, pacifista, direttrice dell’International Institute of Concern for Public Health di Toronto dal 1987 al 2004. Geoguerra e cambiamento climatico di Bruna Bianchi da Voci di Pace in comune-info.net Immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, accanto alle innumerevoli esplosioni nucleari che hanno devastato il pianeta, sono iniziate, e portate avanti su scala sempre più ampia, le sperimentazioni militari sul clima. Eppure, fino ad oggi...
La crescita economica, maschera la povertà che crea
La decrescita è necessaria per salvare la Terra di Vandana Shiva da ilmnifesto.it Il Pil è diventato il concetto dominante dei nostri tempi per misurare l’economia. La crescita economica, però, maschera la povertà che crea, mediante la distruzione della natura e della sua capacità di fornire beni e servizi, e mediante la distruzione delle capacità di autosostentamento delle comunità. Oggi, l’economia, misurata con il paradigma della «crescita», è in netto contrasto con i processi ecologici e con i bisogni umani primari. La distruzione della natura viene giustificata per favorire l’aumento...
OBBLIGO SCOLASTICO
Caspita, il Letta del PD si è accorto che sarebbe importante una scolarizzazione dai 3 ai 18, possibilmenete gratuita. Oibò, sono insorti tutt*, da tutte le parti politiche a difesa dell'infanzia defraudata e statalizzata. Tutt* adepti della descolarizzazione e/o di Ivan Illich? Magari!! Tutti menzogneri da quattro soldi, smentibili in un amen. Il popolo della scuola, quello che ha a che fare con questa Istituzione costituzionale, sanno bene che di gratuito non c'è proprio niente, dalle rete alle ex materne per finire alle 'tasse volontarie' delle superiori, con di più la pletora delle...
meritevole di privilegi e potere
meritevole di privilegi e potere di Salvatore Cingari da ilmanifesto.it L’idea di riforma del ministro Bianchi sul “docente esperto”, anziché innalzare gli stipendi dei professori italiani al livello di quelli degli altri paesi europei, premiando così i loro meriti non riconosciuti, introduce un moderato aumento di stipendio per 8000 insegnanti dopo nove anni di formazione obbligatoria. Ovviamente i vincitori della competizione assumeranno anche un ruolo gerarchico privilegiato, proprio mentre nelle università da tempo si discute di introdurre il ruolo unico. Laddove questo sistema viene...
Docenti e ATA: ASSEGNAZIONE AI PLESSI E ALLE CLASSI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Comincia l’anno scolastico e tra le questioni più delicate c’è sicuramente l’assegnazione del personale docente e ATA alle classi e ai plessi in cui è articolato ogni istituto. La faccenda è così delicata che ormai da tempo l’Autorità...
PROGETTO didattico sull’inquinamento umano e ambientale indotto dai PFAS
di Gruppo Educativo Zero Pfas del Veneto
QUESTA MAIL E' STATA INVIATA A TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Al dirigente scolastico Al referente per i progetti didattici Ai docenti incaricati per "educazione civica" Il Centro Studi per la Scuola Pubblica invia in allegato...
PROPOSTA DI LAVORO: I luoghi comuni sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I luoghi comuni sulla militarizzazione delle scuole e delle università che impediscono di ragionare L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha messo a punto un documento con una serie di luoghi comuni...
Tavolo di Verifica e Controllo all’UST di Milano per l’assegnazione degli incarichi
di ADLcobas Lombardia (comunicato)
In data odierna la delegazione di ADL Cobas, composta da due portavoce e due delegati precari, è stata ricevuta in presenza dalla Dirigente Scolastica dell'UST Milano D.ssa Affatato e la D.ssa D’Angelo. Dopo aver consegnato la nostra...
NOTIZIE dal mondo del PRECARIATO SCOLASTICO
di Luciana Cimino da ilmanifesto.it + video precari MI di ADLcobas
A pochi giorni dall’inizio delle lezioni, la scuola si ritrova con la consueta quota di posti vacanti: 250 mila, secondo i sindacati, tra docenti e Ata (il personale amministrativo). A danno della continuità didattica degli alunni e della...
PRECARI SCUOLA a Milano occupato l’UFFICIO SCOLASTICO
comunicato ADLcobas di Milano
qui di seguito il comunicato Milano 2 settembre. Comunicato stampa. Scuola: l'algoritmo...