OPZIONE DI MINORANZA
di Cobas Scuola di Palermo*
Finiti gli scrutini del 1° quadrimestre i dirigenti scolastici stanno portando nei Collegi docenti l’approvazione delle attività di formazione che discendono dal d.m. n. 66/2023. In pratica si tratta del percorso di formazione docenti per l’utilizzo di tutto il materiale digitale acquistato. Abbiamo preparato un testo di mozione [se approvata dalla maggioranza del Collegio], ma che può diventare una “opzione di minoranza” nel caso in cui non fosse approvata, per aiutare coloro che ritenessero non utile, se non addirittura dannoso, uniformarsi a quel “tecno-ottimismo” che pare aver invaso le...
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*
Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la Moratti [2003], Gelmini [2008 – 2010] e Renzi [“Buona Scuola”, l. n. 107/2015]. Molte di queste pseudo-riforme si sono però in parte arenate per l’impossibilità di disarticolare del tutto l’impianto collegiale democratico della Scuola. Ma la pressione verso la trasformazione in senso imprenditoriale è stata ripresa con forza grazie all’occasione offerta...
RICONOSCIUTA la “Retribuzione professionale docenti”(RPD) ai precari dal Tribunale di TERNI
di Cobas Scuola Terni
Come abbiamo più volte segnalato questo 'soppruso/discriminazione' inflitto ai docent* precar* a parità di mansione con i colleghi/e era ed è una forzatura che gridava vendetta, da più parti finalmente si segnalano pronunciamenti dei Tribunali del Lavoro favorevoli. Questa volta è il Tribunale di Terni
Le disuguaglianze non sono una legge di natura
di Mattia Marasti*
Lo stralcio di articolo che vi proponiamo è tratto dal commento al rapporto di OXFAM di Mattia Marasti sul sito la Valigia Blù. Abbiamo estrapolato la parte in cui ci si riferisce al precariato e ai suoi effetti sullo stipendio dei lavoratori in generale. A nostro avviso bene si evidenzia, basti toccare con mano al portafogli, quello che è successo nella scuola in termini di potere d'acquisto negli ultimi 20 anni. Più volte abbiamo commentato questo tema anche di recente - vedi nel sito - a conclusione con la firma definitiva del CCNL da parte di tutti i sindacati maggiormente...
CSPI – Ordinanza Ministeriale, designazioni e nomine dei componenti
Dal sito: https://miur.gov.it/-/cspi-ordinanza-ministeriale-designazioni-e-nomine-dei-componenti-1
Termini e modalità delle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nonché delle designazioni e delle nomine dei suoi componenti - Indizione delle elezioni. Pagina completa qui.
CCNL Scuola. L’ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI
di Cobas Scuola di Palermo*
CCNL Scuola. L'ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI Dopo oltre 6 mesi di attesa, ieri giovedì 18 gennaio 2024 è stato finalmente sottoscritto definitivamente il nuovo CCNL, già scaduto il 31.12.2021. Giornali e comunicati sindacali hanno sbandierato aumenti medi di oltre 100€ mensili per il personale docente e ATA, magari dimenticando di precisare che questa cifra ingloba l’aumento già avuto a fine 2022. Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza sugli effettivi incrementi stipendiali previsti da questo nuovo contratto. Oltre la ridicola Una tantum [63,84€ per i docenti e 44,11€ per gli ATA]...
Focus su: IL BILANCIO SCOLASTICO
aggiornamento a cura dei cobas scuola di Grosseto
Focus su: IL BILANCIO SCOLASTICO - Lettura critica Mercoledì (NON martedì) 26 febbraio ore 17.30: ✅ IL BILANCIO SCOLASTICO - Lettura critica 👉 Come si legge? 👉 Le scuole sono davvero così povere? 👉 Come agire a partire dal...
PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri
Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono...
Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata
Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]
Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche,...
misurare i “tratti del carattere” degli studenti (progetto pilota INVALSI)
di Rossella Latempa
Con questo post su Roars. it Rossella Latempa torna a parlare di soft skills a scuola, di modello Big Five e dell’idea che sia possibile matematizzare e misurare i “tratti del carattere” degli studenti, preferibilmente quanto prima,...
FLOP del Liceo Made in Italy
di Davide Zotti*
Un liceo che dovrebbe proporre, approfondire, diffondere la 'cultura materiare italiana' che si definisce con un inglesismo ci suona veramente male, che sulla struttura di questo il Valditara ci abbia scommesso le mutande ci fa capire...
ANTI FASCISTI SEMPRE.
di cobas della scuola del veneto
ANTI FASCISTI SEMPRE. Sabato 15 febbraio, in Prato della Valle a Padova, durante l’abituale mercato, un gruppo di antifascisti ha ribaltato il tavolo dove si raccoglievano le firme per il rimpatrio forzato di tutti i migranti e ha...