Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
VOTA COBAS SCUOLA PER IL RINNOVO DELLE RSU
SCARICA LE LOCANDINE IN ALLEGATO E APPENDILE NELLA TUA SCUOLA PROPOSTA 1 PROPOSTA 2 Attached documents proposta1 proposta2
LA SCUOLA DI QUALITA’ NON E’ QUELLA DEI QUIZ E DEI TEST
LA SCUOLA DI QUALITA’ NON E’ QUELLA DEI QUIZ E DEI TEST Ci aveva provato lo scorso anno la Gelmini con due progetti sperimentali (VSQ e “Valorizza”) che sono stati bocciati in moltissime scuole d’Italia; solo dopo molti sforzi, e inviando “esperti” che entravano nei Collegi Docenti per “supportare” i dirigenti, il MIUR ha racimolato una trentina di scuole con le quali sta portando avanti le sperimentazioni. Il progetto “Valorizza” poi, basato sul ridicolo metodo “reputazionale”, è stato definitivamente accantonato (dopo essere costato diversi quattrini ottenuti dai tagli ai nostri stipendi)....
NON NEL NOSTRO NOME!
NON NEL NOSTRO NOME! NO al nuovo progetto sperimentale “VALeS” per misurare le nostre scuole e il nostro lavoro Profumo come Gelmini. Vuole introdurre la classifica tra scuole (finanziamenti differenziati) e tra i docenti (stipendi differenziati). Ci aveva provato lo scorso anno la Gelmini con due progetti sperimentali (VSQ e “Valorizza”) che sono stati bocciati in moltissime scuole d’Italia; solo dopo molti sforzi e inviando “esperti” che entravano nei Collegi Docenti per “supportare” i dirigenti e far passare la sperimentazione, il MIUR ha racimolato una trentina di scuole con le quali...
VALES La scuola-quiz tra le sperimentazioni fallite e la trappola INVALSI
VALES La scuola-quiz tra le sperimentazioni fallite e la trappola INVALSI In questi ultimi giorni i sindacati della Triplice e altri sostenitori della scuola-azienda e della scuola-quiz si stanno vantando di aver bloccato l’orrenda sperimentazione gelminiana (fatta propria il 7 dicembre anche dal neo-ministro Profumo) Valorizza, che prevedeva premi in denaro e in seguito differenziazioni gerarchiche e salariali tra docenti utilizzando il grottesco metodo reputazionale. Ad assegnare le “pagelle” agli insegnanti avrebbe dovuto essere un improponibile nucleo di valutazione, composto dal preside...
ASSEMBLEA SINDACALE 23 gennaio 2012
I Comitati di base della scuola della provincia di Padova indicono una ASSEMBLEA SINDACALE per il personale docente e non docente di ogni ordine e grado da tenersi nell’aula AS1 del I.T.I.S MARCONI – via Manzoni 80 – Padova Ore 11.15 – 13.15 di lunedì 23 gennaio 2012 Per tutti i distretti della provincia di Padova con il seguente ordine del giorno: • Elezioni RSU: si vota il 5 – 6 – 7 marzo I motivi per candidarsi e per votare le liste Cobas Scuola • Pensioni: cosa è cambiato per i lavoratori del mondo della scuola • Nuovo dimensionamento scolastico in provincia di Padova: una proposta da...
RIFORMA PENSIONI 2012
RIFORMA PENSIONI 2012 Questa è una riforma, ripetiamo, voluta fortemente da tutti e, soprattutto, da quei partiti “amici” dei Sindacati che in 20 anni hanno distrutto, senza colpo ferire, lo stato sociale italiano. Un ruolo fondamentale per l'approvazione in tempi rapidissimi della riforma lo hanno avuto, ancora una volta infatti, i Sindacati Confederali che per “contrastarla” hanno indetto ben una (1!!!) ora di sciopero. E' evidente a tutti che la “distruzione” della pensione pubblica e il passaggio forzato dal TFS al TFR sono manovre “giuste” per rilanciare quello che si era rivelato (ed...
L’ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI
di redazione e cobas scuola di Palermo
L'ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI Come abbiamo diffuso in questo sito, è il corso a Milano - oggi il 4° giorno - una occupazione dell'UST da parte di un folto gruppo di Precari Storici, col supporto di ADLcobas Lombardia, per protestare...
L’alternanza scuola-caserma
di Antonio Mazzeo*
Crescita dei giovani cittadini, del cluster marittimo, della cultura del mare, dello sport, della sicurezza marittima, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e della salvaguardia del patrimonio marino. Sono gli obiettivi di...
PRECARI IN LOTTA (Milano)
di ADL cobas Lombardia*
Ieri un gruppo di insegnanti e ata precari ha contestato fattivamente l'assurdo algoritmo con cui vengono assegnate le cattedre e le posizioni ai lavoratori precari della scuola, hanno occupato gli uffici dell'UST di Milano e si sono...
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti.
di Luciana Cimino*
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti. Lunedì 18 settembre arriverà in consiglio dei Ministri la riforma del voto in condotta disegnata dal ministro, mentre il 25 settembre sarà discussa a Montecitorio il progetto di legge, primo firmatario...
GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE
di redazione
GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE Questa nota dell'UST di Vicenza è una indicazione a valenza generale, quindi può essere utilizzata come traccia per inviare le proprie istanze all'Ambito scolastico territoriale di pertinenza. Nota...
SCUOLA ITALIANA: i dati OCSE
di AA.VV.
Come abbiamo spesso volte ripetuto per la scuola italiana si spende poco, meno di tutti i paesi europei, quasi la metà se la rapportiamo a quella di Paesi come l'Olanda, la Danimarca, la Finlandia o la Svezia. Tenete presente che per...