Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
19 giugno: manifestazione nazionale territoriale contro decreto di riconversione su sostegno
19 giugno: manifestazione nazionale territoriale contro decreto di riconversione su sostegno Docenti sostegno Torino - Colleghe/i il Comitato sostegno di Torino propone a tutti i comitati provinciali, le associazioni di tutela dei diversabili e delle loro famiglie, le organizzazioni, istituzionali e non, interessate a difendere i diritti dei più deboli, un'iniziativa da tenere davanti alle prefetture di ciascuna provincia, in contemporanea, giorno 19 giugno. In tale occasione, chiederemo con forza il ritiro del famigerato decreto "dittatoriale" (poiché non passato al vaglio del Parlamento)...
A TUTTI I DIPENDENTI ATA EX ENTI LOCALI
A TUTTI I DIPENDENTI ATA EX ENTI LOCALI In Italia la legge non è uguale per tutti. Con due sentenze delle Corti europee, la sentenza Agrati della Corte europea dei diritti dell'uomo e la sentenza Scattolon della Corte di Giustizia dell'Unione europea, l’Europa ha condannato lo Stato italiano per aver violato la normativa comunitaria in materia di trasferimento del personale ATA Ex Enti Locali e per non aver applicato i principi del giusto processo. La vicenda del personale ATA (amministrativo, tecnico ed ausiliario) già dipendente dagli enti locali e che a decorrere dal 1° gennaio 2000 è...
La scuola è tutta un quiz!
La scuola è tutta un quiz! Ovvero: come ti immiserisco l’istruzione con il “merito”. Nel mese scorso decine di migliaia di docenti, Ata e studenti hanno scioperato e/o boicottato gli assurdi indovinelli Invalsi per bloccare la distruttiva scuola-quiz. Abbiamo fornito tutte le argomentazioni dei COBAS e degli esperti internazionali che da anni spiegano quanto sia catastrofico valutare le scuole, i docenti e gli studenti mediante quiz, test e competizioni varie, e l’immiserimento della didattica che tali meccanismi hanno provocato in tutti i paesi (USA in primis) che li hanno introdotti. Non...
CONTRO IL TERRORISMO MAFIOSO E STRAGISTA
CONTRO IL TERRORISMO MAFIOSO E STRAGISTA L'attentato alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi che questa mattina ha provocato una giovanissima vittima e diversi feriti fra gli studenti fa parte della strategia tendente a minare col terrore e la violenza le rivendicazioni di riscatto sociale che specialmente al sud del paese si legano alla lotta contro il dominio mafioso e clientelare. Il terrorismo mafioso e stragista è stato più volte abilmente usato per intimidire i singoli e per bloccare i movimenti popolari, con l'obiettivo di garantire lo status quo. La scelta di colpire una scuola a...
Vince lo sciopero e il boicottaggio di docenti, Ata e studenti contro gli Invalsiani
Migliaia di classi alle Superiori liberate dai quiz Vince lo sciopero e il boicottaggio di docenti, Ata e studenti contro gli Invalsiani Manifestazioni in 42 città contro la scuola-quiz e la scuola-miseria Grazie anche al rilevante contributo degli studenti, il blocco degli indovinelli Invalsi alle Superiori è andato anche meglio di quelli, già positivi, delle precedenti giornate di sciopero nella Primaria e nella Media. Molte decine di migliaia di docenti, studenti ed Ata, scioperando o boicottando le prove, hanno liberato dai quiz tante migliaia di classi in una giornata in cui l’alleanza...
9-10 e 16 MAGGIO: LA SCUOLA SCIOPERA
La Scuola sciopera 9 maggio alle Materne ed Elementari il 10 alle Medie il 16 alle Superiori I COBAS della SCUOLA invitano docenti ed ATA a scioperare - i genitori e gli studenti a sostenerli - per opporsi di nuovo apertamente alle politiche della “scuola dei tagli e dei quiz”, che distrugge l’istruzione statale e democratica materialmente e quindi culturalmente: enorme riduzione di personale, di tempo scuola, di qualità; “dimensionamenti” selvaggi, “soppressione” di precari; blocco triennale di stipendi e scatti di anzianità, rinvio pensioni; picconatura del pubblico per privatizzare,...
RICOSTRUZIONE CARRIERA, il PREruolo
di AA.VV.
RICOSTRUZIONE CARRIERA, il PREruolo Il DL 69/2023 ovvero il “Decreto Salva Infrazioni”, approvato dal Parlamento e di conseguenza converito in Legge n. 103 del 10 agosto 2023, in materia di “ricostruzione di carriera” prevede all’art. 14...
L’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politico
di Piero Bernocchi dal giornale-rivista "COBAS"
Proponiamo qui l'incipit di un recente contributo di Piero Bernocchi pubblicato nel numero autunnale del giornale-rivista "COBAS" in cui propone una serie di riflessioni sulla società dell'immagine e della comunicazione di cui siamo...
Corso di aggiornamento: “DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica”
Martedì 24 ottobre 2023, ore 9-13 Sala GRANDE “Marchesi_Lab”, viale Arcella 22, Padova
DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica
(Convegno Cesp, martedì 24 10 2023)
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple.1 Eravamo in piena pandemia Covid, con le Istituzioni scolastiche e universitarie dipendenti dai servizi di tali aziende per svolgere la didattica a distanza e – poi – quella digitale integrata.
Se ce ne fosse stato bisogno, la sentenza è l’ennesima conferma che di gratuito, nei servizi offerti dalle cosiddette Big Tech, non c’è nulla: si paga con i propri dati (anche dei minori, soggetti a particolare tutela dalla legislazione); anche quando si paga, si continuano a fornire dati, a essere “spiati” e profilati.
L’Italia è stata ed è il fanalino di coda per le competenze digitali e l’informatica tra i Paesi dell’Unione2. Ci vuole un cambio di rotta, servono scelte politiche coraggiose, ma i nostri decisori spesso conoscono poco la materia o sono attirati dalle sirene (€) delle Big Tech.
I fondi europei del P.N.R.R. potrebbero diventare un’occasione affinché le scuole possano trasformarsi in poli d’eccellenza, investendo su sistemi e software liberi e open-source.
SCIOPERO CLIMATICO 6 OTTOBRE
di Fridays For Future di Padova
Ciao a tutt* si comunica, che per coloro che VOGLIONO SCIOPERARE il giorno 6 ottobre, lo SCIOPERO HA COPERTURA SINDACALE (O.S. SIDA) per tutto il comparto della SCUOLA Pubblica. Noi come Cobas Scuola di Padova vi aderiamo e partecipiamo...
Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto
Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto dall’USR per il Veneto, 29.9.2023. Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle...
“COME LE STROPE”
Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova
"COME LE STROPE" storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova Saranno con noi: Beatrice Andreose Gianni Belloni Gianni Boetto Paolo...