“COME LE STROPE”
storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana
Lo presentiamo il 6 ottobre ’23 alle ore 18
al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 – Padova
|
Il territorio veneto ha conosciuto disastri ambietali terribili. Si pensi solo al Vajont, ai PVC della Montedison, ai CCS dei Cementifici, ai Colli, alla Laguna, al consumo di suolo, ai Pfas… e molto altro purtroppo. Una devastazione in nome del profitto e dei profittatori a cui si è fatto fronte con grandi mobilitazioni e lotte, in specie nella Bassa padovana, che hanno segnato i percorsi dell’ambientalismo italiano e non solo. |
la locandina .pdf
Centro studi per la Scuola Pubblica
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.