Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

Da Grande Rottamatore a Grande Imbonitore

Da Grande Rottamatore a Grande Imbonitore Renzi: il fumo fa sparire l’arrosto Il fumo riempie la scena, ma l’arrosto non c’è. Pur non avendo preso sul serio le rodomontate di Renzi, le rottamazioni, la nuova politica che spazza via la “casta” ecc.., e avendo chiaro fin dall’inizio che, data la smisurata ambizione e smania di potere, l'ottimo allievo di Berlusconi avrebbe cambiato tesi e programmi da un giorno all’altro con clamorosi annunci e altrettanto clamorose svolte a 180 gradi, pur tuttavia gli ultimi giochi di prestigio dell’ex-Grande Rottamatore sono rimarchevoli. Doveva andare al...

leggi tutto

Sbloccati i posti per Assistenti amministrativi e tecnici

Un'altra grande vittoria COBAS: sbloccati i posti per Assistenti amministrativi e tecnici Grazie alla mobilitazione congiunta dei docenti "inidonei" e dei precari amministrativi e tecnici, messa in campo dai COBAS, si sono ottenute 3.550 assunzioni a tempo indeterminato per gli ATA Convegno CESP 13 marzo ore 9 a Roma, Viale Manzoni 55, con docenti inidonei e precari Ata che dalle 12 saranno sulle scalinate del MIUR per incontrare la ministra Giannini I sindacati di Stato stanno cercando di rivendicare come propria la vittoria ottenuta, ma i lavoratori e lavoratrici sanno bene chi è stato in...

leggi tutto
1° marzo in piazza a Padova

1° marzo in piazza a Padova

1° marzo in piazza a Padova: contro la scuola della competizione e del merito per la scuola della cooperazione e dei diritti Da oltre 15 anni il mondo dell’istruzione assiste impotente all’avanzata dell’ideologia mercantilista che, a larghi passi, si è impossessata della scuola pubblica, rinnegando gli stessi presupposti costituzionali sui quali questa era nata: laicità, gratuità, inclusione, uguaglianza dei diritti, libertà di insegnamento. Nascosta dietro la parola “merito”, simbolo indiscusso fatto proprio da tutti gli schieramenti politici, di destra ma anche di sinistra, che si sono...

leggi tutto

Il diritto di assemblea nella scuola

Il diritto di assemblea nella scuola Un giorno qualunque una singola RSU di una qualsiasi scuola chiede l'utilizzo dei locali scolastici in orario di lavoro per lo svolgimento dell'assemblea. Questa RSU è di un sindacato non rappresentativo ma eletta democraticamente dai lavoratori. Nel 99% dei casi cosa accade? Che od il sindacato rappresentativo provvede a diffidare immediatamente la Dirigenza Scolastica rivendicando in toto di essere l'unico titolare esclusivo per l'indizione del diritto di assemblea od in via subordinata che tale diritto spetta alla RSU congiuntamente, o che la Dirigenza...

leggi tutto

PAS e PRECARIATO

PAS e PRECARIATO Circa 70.000 docenti non abilitati attendono da anni l'attivazione dei Pas (Percorsi Abilitanti Speciali) da parte del MIUR, abilitazione riservata a coloro che vantano almeno tre anni di servizio nella scuola. Sono quindi una numerosa componente dell’esercito di 250.000 precari che fanno funzionare la scuola nel nostro paese. Si tratta non di supplenti alla prima esperienza, ma di persone tra i trentacinque e i cinquant'anni che, grazie a questo lavoro precario ma continuativo, nell'attesa di una stabilizzazione da parte dello Stato, hanno fatto una scelta professionale,...

leggi tutto

CONTRIBUTI VOLONTARI & TASSE SCOLASTICHE

I SOLDI DELLA SCUOLA PER LE ATTIVITÀ DIDATTICHE BREVE GUIDA VERSO LA TRASPARENZA Vademecum per genitori, studenti e docenti Sono ormai diversi anni che le scuole sembra non abbiano il materiale minimo per portare avanti la normale attività didattica, tanto che i genitori riforniscono in modo sistematico le classi dei loro figli con materiale di “facile consumo” (carta, colori, pennarelli, cartoncini, ecc.), in particolar modo alla scuola materna e elementare, materiale spesso acquistato anche dalle maestre. Se si dovesse quantificare la somma che attraverso queste donazioni i genitori e i...

leggi tutto
MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE  di Beppi Zambon

MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE
di Beppi Zambon

La media è costante ormai da anni: 3 morti al giorno sul lavoro. Nel 2023 1467 morti, nel 2022 sono state 1.090, l’anno precedente erano state 1.221. Ora che si sta tornando alla “normalità”, i settori in cui si muore di più sono...

Senza oneri per lo Stato  di Carmine Alba e Gianluca Maestra

Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...

INSTABILITA’ DIDATTICA  di Maurizio Muraglia*

INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*

Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...

PRECARI PNRR  di Luciana Cimino

PRECARI PNRR
di Luciana Cimino

Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro     Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...

Categorie

Archivi

Shares
Share This