Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

NUOVO DPCM: DIRITTO AL LAVORO, ALLA SALUTE, AL REDDITO E ALLO STUDIO

DIRITTO AL LAVORO, ALLA SALUTE, AL REDDITO E ALLO STUDIO A settembre 2020, come se non fosse accaduto nulla, la scuola, tutta la scuola, presentava le stesse condizioni degli anni precedenti: non è stato ridotto il numero degli alunni per classe per garantire un serio distanziamento; non sono stati assunti i precari, che anzi sono diventati circa 200.000 tra docenti e ATA; ci sono le stesse vecchie strutture, che nel 60/70% dei casi non rispettano le normative sulla sicurezza, anche quelle precedenti alla pandemia. Il trasporto pubblico non è stato potenziato: nei bus gli studenti sono...

leggi tutto

LE SCUOLE NON DEVONO CHIUDERE

LE SCUOLE NON POSSONO PAGARE PER LE INCAPACITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEVE ESSERE SEMPRE GARANTITO! Con un’ordinanza del 15 ottobre il presidente Vincenzo De Luca ha predisposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine grado della regione Campania fino al 30 ottobre, facendo pagare a studenti e genitori, e in generale alla società tutta, le inefficienze e le incoerenze con cui Regione e Amministrazioni Locali stanno gestendo la pandemia azzerando i servizi educativi per l’infanzia e costringendo persino i bambini e le bambine della scuola primaria ma anche i ragazzi...

leggi tutto

14 ottobre mobilitazione sindacale sul precariato

Siamo in ritardo, forse fuori tempo massimo ma quello che scriviamo lo abbiamo sempre sostenuto, in tutte le sedi, con tutte le forze di cui disponiamo, e ci teniamo a ribadirlo anche oggi 14 ottobre 2020 nella giornata di mobilitazione generale per i precari della scuola, il resto sono chiacchere o pseudo soluzioni per prendere tempo: E' ora di assumere subito tutti i precari con tre anni di servizio tramite le GAE e le GPS, su tutti i posti vacanti e disponibili. La ministra Azzolina insiste nel promuovere un concorso in presenza, in un momento in cui l’emergenza sanitaria è stata...

leggi tutto

PRECARIATO > STABILIZZARE TUTTI DA GPS

Concorso straordinario subito, ma per soli titoli Usare le GPS, dopo averle opportunamente verificate, per stabilizzare subito i precari con almeno tre anni di servizio L'Ufficio Complicazioni Affari Semplici, sempre pronto a rendere complesso ciò che è semplice (e questa volta al servizio della ministra Azzolina), insiste nel fare un concorso in presenza, che scelleratamente allunga inutilmente i tempi, priva le scuole del personale precario appena incaricato e lo costringe a viaggiare fino alla sede dell'esame, senza nemmeno prevedere una prova suppletiva per coloro che nel frattempo,...

leggi tutto

SCUOLA: Investimenti rapidi: la scuola deve restare aperta senza se e senza ma Il 26 settembre (ore 15) docenti, Ata, genitori, studenti in piazza a Roma

Il governo non ha fatto quel che doveva per garantire la sicurezza nelle scuole Investimenti rapidi: la scuola deve restare aperta senza se e senza ma Il 26 settembre (ore 15) docenti, Ata, genitori, studenti in piazza a Roma Malgrado il governo e la ministra Azzolina abbiano fatto, a chiacchiere, di tutto per rassicurare sul regolare avvio del nuovo anno scolastico, esso si è riaperto nella totale incertezza sia dal punto di vista didattico che sanitario. Nonostante il governo abbia avuto, dal giorno del lockdown a oggi, ben 6 mesi per varare un massiccio piano di investimenti per...

leggi tutto

S.O.S. SCUOLA

S.O.S Scuola: riapertura in totale incertezza Il 14 settembre, nella maggior parte delle scuole, si tornerà in classe. Governo e ministra Azzolina hanno fatto di tutto per rassicurare sul regolare avvio del nuovo anno scolastico che, al contrario, si riaprirà nella totale incertezza sia dal punto di vista didattico che sanitario. Cosa ha fatto il governo, dallo scorso mese di marzo, per evitare di trovarci oggi in una tale situazione? Pur consapevoli dei problemi endemici che caratterizzano la scuola italiana, riteniamo che il governo abbia fatto poco e male. Nessun massiccio piano di...

leggi tutto
ATA: supplenze brevi  di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...

RIFLESSIONI a margine di molte telefonate  di Silvia Di Fresco*

RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*

Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali...

VIRGILIO versus VALDITARA  di Michele Gambirasi*

VIRGILIO versus VALDITARA
di Michele Gambirasi*

Ieri mattina in piazza Santi Apostoli, a Roma, la preside del liceo romano Virgilio, Isabella Palagi, ha convocato una «manifestazione silenziosa», partecipata da non più di una trenta persone, contro l’occupazione del suo istituto,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This