Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
NO all’obbligo vaccinale e alla sospensione dello stipendio per i lavoratori della scuola. SI alla vaccinazione volontaria.
NO all'obbligo vaccinale e alla sospensione dello stipendio per i lavoratori della scuola. SI alla vaccinazione volontaria. La regolamentazione dell'apertura delle scuole deve garantire un delicato equilibrio tra diversi diritti costituzionali: all' istruzione, che non può che essere in presenza e per tutti (art. 33 Cost.); alla salute, “come fondamentale diritto dell’individuo”, ma anche come “interesse della collettività” (art.32); al lavoro e alla retribuzione che garantisca libertà e dignità (artt. 4 e 36); alla libertà personale (art.13). I Cobas Scuola ritengono che la vaccinazione,...
PRECARI e DL ” Sostegni bis”
PRECARI e DL " Sostegni bis" di Cobas della scuola Nel pieno della canicola romana il DL sostegni bis ha ottenuto l’approvazione delle Camere. Gli articoli dedicati alla scuola, propagandati come strumento correttivo delle anomalie del sistema scolastico, propongono piuttosto contorti meccanismi confusionari, inutili e divisivi. Lungi dal sanare la supplentite, da sempre necessaria a colmare le lacune del sistema scolastico, il decreto peggiora le aspettative per i precari introducendo una selezione basata anche sul requisito economico. Infatti, l’emendamento che è stato approvato sulla...
PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA: ANCORA PESSIME NOVITA’ TRE ASSEMBLEE E UNA PETIZIONE ON LINE PER LE CONVOCAZIONI IN PRESENZA
PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA: ANCORA PESSIME NOVITA’ TRE ASSEMBLEE E UNA PETIZIONE ON LINE PER LE CONVOCAZIOJNI IN PRESENZA I Cobas organizzano delle assemblee per informare il personale precario delle recenti novità emerse dal Decreto Sostegni Bis che prevede un ulteriore percorso a ostacoli verso il ruolo (stavolta pure a pagamento) e per organizzare forme di resistenza rispetto alle modalità di assegnazione delle supplenze annuali che, da quest’anno, si svolgeranno interamente on line attraverso la piattaforma “POLIS-Istanze Online”. Una simile modalità, adottata da molti USP già lo...
PRECARI, GRADUATORIE, ESCLUSIONI, PASTICCI
Venerdì 23 luglio alle ore 11:00 terremo una conferenza stampa presso la Saletta Verde del Pedrocchi per pubblicizzare le nostre iniziative e saremo a disposizione per domande e chiarimenti. di Cobas della scuola Padova Comunicato stampa dei Cobas della Scuola del Veneto a favore dei precari oggi esclusi dai concorsi straordinari per titoli e dalle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze). Padova, 21 luglio 2021. In questi ultimi mesi alcune segreterie delle scuole del Veneto ed alcuni Uffici territoriali stanno inviando ad alcun* docenti decreti di esclusione dal Concorso...
COVID, SCUOLA E SOCIETA’
Proponiamo qui questa presa di posizione dei Cobas scuola di Sicilia uscita dal loro seminario di fine anno che pone in evidenza il tema delle libertà individuali nel contesto scolastico, dove le istanze e le proposte antipandemiche e per una ridiscussione della funzione e dei compiti della scuola nella società contemporanea, sono state bellamente ignorate. Basti pensare alla conferma del numero minimo per formare le classi, dalla materna alle superiori, con le problematiche che si riconfermeranno a settembre. E poi, tutti loro pronti, ad intonare alti lai, giù a versar lacrime, a stillar...
A settembre così non si parte
i COBAS della Scuola lanciano un allarme a governo e famiglie: in queste condizioni a settembre la scuola non può aprire. Nelle ultime settimane i COBAS hanno presentato presso le Istituzioni alcune proposte di modifica all’art. 59 del Decreto Legge 73/2021 (Sostegni bis) attualmente in discussione presso la la Camera dei Deputati. Di fronte alla totale indifferenza di tutti i partiti di maggioranza ed opposizione, i COBAS lanciano l’allarme a governo e famiglie in vista dell’apertura delle scuole a settembre che si prevede più caotico dello scorso anno, considerato che circa il 25% di tutte...
Scuola e università contro il DDL sicurezza
Lettera aperta allɜ docenti verso il Corteo nazionale del 14 dicembre a Roma
Scuola e università contro il DDL sicurezza Lettera aperta allɜ docenti verso il Corteo nazionale del 14 dicembre a Roma https://forms.gle/HGBceDfQz7ELL67b7 Siamo docenti della scuola primaria e secondaria, ci rivolgiamo allɜ lavoratorɜ...
RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*
Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali...
“PESO EL TACON DEL BUSO”
di Enrico Rebuffat (roars.it) + redazione
"PESO EL TACON DEL BUSO" ci vien da dire dopo aver letto il parere CSPI sulla proposta del Ministero in relazione alla modifica delle procedure di reclutamento degli insegnanti. Ci sembra un insulto alla comune comprensione sottolineare...
VIRGILIO versus VALDITARA
di Michele Gambirasi*
Ieri mattina in piazza Santi Apostoli, a Roma, la preside del liceo romano Virgilio, Isabella Palagi, ha convocato una «manifestazione silenziosa», partecipata da non più di una trenta persone, contro l’occupazione del suo istituto,...
PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon
E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua...
29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
Adesione oltre il 70%, piazze piene in tutta Italia (il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di oltre 500 mila persone), blocchi e picchetti davanti alle fabbriche, nelle zone industriali e nei principali snodi della...