Educare alle differenze di genere nella scuola pubblica
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP Educare alle differenze di genere nella scuola pubblica lunedì 11 aprile 2022 → ore 9 - 13 Sala ANZIANI palazzo Moroni, via del Municipio 1, Padova Per partecipare al corso è necessario mandare l’adesione tramite mail a info@cesp-pd.it entro il giorno 8 aprile. Il corso si svolgerà in presenza per 70 corsisti, dotati di mascherine e green pass. Se le richieste risultassero eccedenti le 70 presenze sarà attivato un webinar su piattaforma zoom. Così sarà anche per gli/le interessat* con sede lontana o in difficoltà a partecipare in presenza. Il link per...
IL DISERTORE
Quando Boris Vian scrive questa canzone siamo nel 1954 e la Francia si trova fra la guerra d’Indocina e il conflitto franco-algerino. La storia della redazione del testo è travagliata (qui è raccontata con dovizia di particolari): la sua sopravvivenza è sempre stata legata a un’opera costante di erosione, revisione e autocensura, date le molte accuse di antipatriottismo e antimilitarismo. Strana canzone: è contro la guerra, ma non è stata necessariamente “pacifista”, sicuramente non in senso stretto. Il protagonista rifiuta la guerra, ma non reagisce passivamente e reclama il diritto di...
TROLL, la disinformazione regna sovrana
L'ultima fake che - pensiamo - ha colpito tutt* è quella relativa al bombardamento del teatro di Mariupol, che ha occupato i titoli di testa di tutti i media per un paio di giorni. Un bombardamento che oltre ad averlo mezzo distrutto aveva causato la morte di 145 persone tra cui molti bambini, secondo le fonti ucraini. Bene è di ieri la smentita ufficiale: siamo felici per le scampate morti annunciate. Questa è solo l'ultima fake ma ci da la misura di quanta manipolazione informativa subiamo. Proponiamo qui di seguito alcune considerazioni di Gian Luca Atzori sinologo e giornalista...
CONCORSO ORDINARIO
Corso Aggiornamento CESP CONCORSO STRAORDINARIO 24 marzo ore 17.30 on line Incontro di analisi del bando: criticità e aspetti positivi. Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1oC0mHzirPnYNtYZe6bjCjL0HFb03jelJf3Zd62D2ef4/ Corso on line (per Grosseto) in presenza presso sede Cobas
Tra Russia, Nato e Ue la guerra regna sovrana
Pubblichiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Marco Bascetta, giacchè ci risulta molto fastidioso che chi si batte per la pace venga accusato di essere imbelle se non complice di Putin, come molti commentatori e urlatori da talk show strepitano continuamente in questi giorni, giungendo fino a stilare liste di proscrizione di presunti 'conniventi' della guerra putiniana. Senza esimere nessuno di tentare di analizzare, nell'attuale contesto geopolitico, le pressioni, le ragioni, palesi o sotterranee che si possono adurre per 'comprendere' le ragioni di questa guerra. Affermare di...
MESSAGE in a BOTTLE [dalle scuole occupate]
Erano anni che non si vedeva un 'movimento' di occupazione delle scuole, di autogestione [non pilotata], di assemblee studentesche. Bene, bravi, 7+. Va, però, considerato che tali occupazioni hanno avuto solo una diffusione metropolitana (Roma, Milano, Torino, Napoli) e pittosto caratterizzata (licei), il fermento assembleare è stato invece più trasversale. Nel Veneto solo a Venezia si è data un'occupazione, quella del liceo artistico. L'intevento di F.Barbera, qui proposto, ci offre una cartografia per capire quanto avvenuto e le sue possibili evoluzioni, con un occhio al 'sentimento...
Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto
Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto dall’USR per il Veneto, 29.9.2023. Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle...
“COME LE STROPE”
Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova
"COME LE STROPE" storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova Saranno con noi: Beatrice Andreose Gianni Belloni Gianni Boetto Paolo...
PERCHE L’AGORITMO NON FUNZIONA
di Silvia Casali*
PERCHE L'AGORITMO NON FUNZIONA Per il terzo anno abbiamo osservato e sperimentato le assegnazioni delle supplenze tramite algoritmo. Non lo credevamo possibile, eppure l’esperienza di questo settembre è risultata essere ancora peggiore di...
L’università aperta a tutti gli studenti
di Massimo Attanasio e Mariano Porcu*
Abbiamo postato vari interventi sulla 'riforma' degli Istituti tecnici e professionali, sul pericolo insito di ricostruire 2 binari strutturati e separati nel percorso formativo superiore, sulla cristallizzazione di una dicotomia di...
SCUOLA di CLASSE
di LAURENCE DE COCK*
SCUOLA di CLASSE Il ddl governativo che vorrebbe introdurre nella scuola pubblica delle 'innovazioni' atte a disciplinare i comportamenti degli alunni e a 'tradurli' in valutazione (numerica) non è una 'novità' in assoluto. La valutazione...
RELAZIONI (on line) LIBERE E SICURE
di AA.VV.
PROGETTO & LABORATORI Qui presentiamo il progetto “Make a safe space! Relazioni online sicure e libere”, realizzato grazie al Comune di Padova dalla rete di associazioni composta da: APS Epimeleia, Equality Coop, Associazione Play,...