Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.

🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e...

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...
Fermiamo i tagli alla scuola del governo Meloni

Fermiamo i tagli alla scuola del governo Meloni

Il governo Meloni interviene sulla scuola con un nuovo piano di tagli, accorpamenti e fusioni: l’articolo 557 della finanziaria innalza il numero minimo di alunni a 900 alunni. La Relazione tecnica allegata alla finanziaria traduce il tutto in numeri: nel 2024-25 le istituzioni scolastiche saranno 7461 e a regime 6886. Oggi sono 8.160. Quindi il governo Meloni vuole tagliare 700 scuole nei primi due anni e 1.274 scuole entro i sette anni successivi. La ricerca del “dimensionamento ottimale” delle scuole è iniziata nel 1998 (con il DPR 18-6-1998, n. 233) sulla base della strana idea che la...

leggi tutto
PROGRESSIONE CARRIERA (anno 2013)

PROGRESSIONE CARRIERA (anno 2013)

IL BLOCCO DELL’ANNO 2013 E LA PROGRESSIONE DI CARRIERA Posted on 6 febbraio 2023 by cobasscuolapalermo RECUPERO ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE DI CARRIERA Le retribuzioni del personale della Scuola sono ben al di sotto della media europea e dei paesi dell’Ocse e in termini di potere di acquisto i nostri stipendi hanno perso inesorabilmente – fin dalla scellerata sottoscrizione tra il Governo Amato I e le OO.SS. della soppressione della “Scala mobile” il 31.7.1992 – la loro capacità di garantire “un’esistenza libera e dignitosa” (art. 36 Cost.) paragonabile a quella degli inizi degli...

leggi tutto
La perversione delle Cattedre via Algoritmo

La perversione delle Cattedre via Algoritmo

Dal 2021 sono state introdotte le nomine online delle supplenze e nel 2022 sono state mantenute nonostante i lampanti effetti distorsivi. In primis, ogni precario viene costretto a indicare le sedi al buio, sperando che quelle sedi siano disponibili nel momento in cui il sistema arriva alla sua posizione. La compilazione delle preferenze è un’operazione complessa, che richiede conoscenza e comprensione del meccanismo delle nomine, capacità di massimizzare le chances a disposizione, e attenzione visiva nella compilazione delle domande: capacità che, nell’assenza assoluta dell’Amministrazione,...

leggi tutto

Oltre 30 incontri di formazione GRATUITA di 30 minuti ciascuno

FOCUS sulla normativa scolastica Oltre 30 incontri di formazione GRATUITA di 30 minuti ciascuno   I Cobas Scuola del Veneto segnalano l'organizzazione da parte dei Cobas Scuola di Grosseto di un ciclo di incontri formativi della durata di 30 minuti ciascuno su alcuni aspetti contrattuali e sindacali che ci riguardano da vicino. Si tratta di un'ottima occasione per approfondire alcuni aspetti del nostro lavoro e chiarire eventuali dubbi. Ognuno di noi potrà proporre gli argomenti che desidera vengano trattati (inviando mail alla nostra sede) al fine di sostenere e motivare al meglio le...

leggi tutto
DSA: contro la medicalizzazione degli apprendimenti

DSA: contro la medicalizzazione degli apprendimenti

Ciò che emerge dagli ultimi dati sugli alunni/e con diagnosi DSA (Disturbi specifici dell’Apprendimento), presentati nel Focus del Ministero dell’istruzione per gli anni 2019-2020 e 2020-2021 è, innanzitutto, l’aumento progressivo del numero di alunni/e con tali “disturbi” che, da una percentuale pari allo 0,91% del 2010/2011, arriva al 5,41% del 2020/2021 (cfr. tabella). Tali “disturbi” (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia), hanno ricevuto dalla Legge n.170/2010, riconoscimento e tutele specifiche, con provvedimenti dispensativi e compensativi e una didattica individualizzata....

leggi tutto
NO AL PCTO NELLA BASE MILITARE DI SIGONELLA

NO AL PCTO NELLA BASE MILITARE DI SIGONELLA

PER UNA CULTURA DI PACE FUORI LA SCUOLA DALLE CASERME NO AL PCTO NELLA BASE MILITARE DI SIGONELLA Invece di aprire una riflessione sull’utilità educativa e didattica dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro), sulla mancanza di sicurezza, tragicamente dimostrata da una lunga catena di incidenti, morti e feriti, su un’istruzione che dovrebbe essere finalizzata alla formazione di cittadini e non esclusivamente di lavoratori, Ministero e scuole vanno avanti come se non fosse accaduto nulla. Ancora, dopo un anno dall’invasione russa prosegue e si...

leggi tutto
SOLO 2 ANNI FA …  di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...

PUNIRE CHI OCCUPA  di Luciana Cimino*

PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*

Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...

Categorie

Archivi

Shares
Share This