SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO
SUPPLENZE; PROROGA e quant'altro QUANDO SPETTA LA COPERTURA CONTRATTUALE La stipula del contratto spetta nei due seguenti casi: Docenti con contratto di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sia se convocati da GAE\GPS sia che convocati da graduatorie d’istituto, se nominati commissari interni nella scuola di servizio o commissari esterni in altra scuola, spetta la proroga contrattuale fino al giorno conclusivo della sessione di esami. La proroga del contratto in questione viene disposta, dalle scuole stipulatrici dei relativi contratti, anche se la sede d’esame...
La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole
Quello che segue è uno stralcio di un più ampio lavoro di Serena Tusini prodotto per L'OSSERVATORIO contro la militarizzazione, a cui come CESP del Veneto abbiamo aderito e del quale ci proponiamo di pubblicare i materiali, gli elaborati, le iniziative e le lotte. Il documento-contributo per esteso è posto in allegato. La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole E c’è di più, perché, oltre e insieme a tutto questo, è necessario lavorare ulteriormente in profondità, è necessario cioè riattivare questi “valori” fondanti delle forze armate ed è proprio con questo...
Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola
In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che, con gli opportuni adattamenti, può essere utile per opporsi a questa ulteriore forzata intromissione nella scuola di logiche imprenditoriali estranee ai compiti che la Costituzione affida alla Scuola pubblica. qui il link alla pagina dei cobas scuola palermitani * * * QUESTO é il testo che con le opportune modifiche o tagli che...
ISMAEL e gli altri.
Questo libro nasce nella forma del(la) 'graphic novel' per l'intento degli autori di rendere fruibili ed appetibili a dei lettori giovani, ad un pubblico sensibile ma non specialistico, degli argomenti, quali il fenomeno migratorio e le problematiche del mondo del lavoro. Tematiche, i cui echi ci risuonano nelle orecchie, che ci rimbalzano negli occhi, ma spesso rimangono oggetto di pensosi e meritevoli saggi o di dossier destinati solo agli adetti ai lavori. Questo vuole essere uno strumento agile, di sintetica lettura e di immediato impatto visivo, utile per aprire la discussione su quanto...
TFR o Fondo ESPERO
Aderire al Fondo Espero è rischioso e non conviene Discutendo con un funzionario di una società assicurativa e un ex-bancario e consulente finanziario, si parlava del Tfr e dei fondi pensione. Loro, sostengono che i rendimenti dei Fondi, sul lungo periodo, sono più favorevoli e che il Tfr è anche più rischioso, non è mai accantonato dalle imprese e sempre usato per i loro fabbisogni, e in caso di fallimento della ditta, che a loro dire sarebbe capitato spesso, il lavoratore perde tutto. Vorrei sapere come stanno veramente le cose. Evidentemente i tuoi interlocutori non sanno che presso...
La retorica della guerra. Ieri e oggi.
La retorica della guerra. Ieri e oggi. La guerra in Ucraina è impantanata in una feroce contrapposizione che sembra senza sbocchi nel breve periodo. Gli interessi profondi che si nascondono dietro il paravento dei confini naturali, storici o etnici, talvolta, sbucano da brevi comunicazioni che appaiono principalmente sui giornali finanziari internazionali. Solo Papa Francesco, poco ascoltato, la chiama col suo vero nome di Terza Guerra Mondiale, per, appunto, le implicazioni relative agli equilibri, sfere di influenza, di interesse che essa sottende. In tutto ciò l’Italia e l’Europa è stata...
ORA DI RELIGIONE nelle scuole di Padova
indagine UAAR + Luca Preziusi sul Mattino di Padova
articolo in .pdf sito UAAR
INDIGNARSI è poco.
di Beppi Zambon
Il ministro Valditara irride gli studenti che provano a manifestare verso gli "Stati generali della Natalità" a cui pure erano stati invitati purchè silenziosi: "Non sono presente che ci vengono a fare?!!". Stati Generali farlocchi come...
SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.
Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto...
RIPRENDIAMOCI LA SCUOLA (Torino 18 maggio ’24)
di AA.VV.
ARMATA DI MARE
di Costantino Cossu (da il manifesto)
Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro...
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
di CESP del Veneto
CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti....