LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...

“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto

La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro...
LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia  di AA.VV

LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia
di AA.VV

Volevano consegnare una «Lettera delle scuole occupate alle più alte cariche del nostro paese», gli studenti dei collettivi di diverse scuole superiori romane che sono stati attaccati dalla polizia in assetto antisommossa tra il Pantheon e Montecitorio. La lettera con le richieste degli studenti Educazione sessuale e all’affettività per “una scuola transfemminista”, uno sportello psicologico “finalizzato a tutelare la salute mentale di tutte le persone che attraversano la scuola” e “una sezione sperimentale che preveda l’abolizione del voto numerico a favore di una valutazione costruttiva”....

leggi tutto
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)  a cura dei Cobas Scuola di Torino

ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)
a cura dei Cobas Scuola di Torino

ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! Come abbiamo già scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore.  Cosa prevede questo accordo? si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori della Scuola Fondo Pensione Espero, il...

leggi tutto
NO alla riforma dei Tecnici e Professionali  di Cobas Scuola Bologna

NO alla riforma dei Tecnici e Professionali
di Cobas Scuola Bologna

l 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza 29 novembre il governo ha avviato in Senato l’iter parlamentare  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma che è stata avviata con il DDL 144 del 2022 e che, nel quasi silenzio generale, stravolge ulteriormente il fine Costituzionale della Scuola, ovvero contribuire a rimuovere “gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di...

leggi tutto
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)  di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)
di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' (linee guida di Valditara) Ministro Valditara - ancora una volta - che figuraccia! Il giorno seguente la pubblicazione delle linee guida per “Educare alle relazioni” ha dovuto fare retromarcia. il piano/campagna, il cui coordinamento è stato affidato, dal Ministro, allo psicologo Alessandro Amadori, prevede incontri extra-curricolari nelle sole scuole superiori, per un totale di 12 appuntamenti (e 30 ore, sembrerebbe spalmate nel corso dell’anno scolastico) e si basa su sedute di “autoconsapevolezza” tra studentə, condotte saltuariamente con espertə del settore e...

leggi tutto
GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.  di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.
di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego. Bolliva da tempo dentro il pentolone delle proposte per il personale della scuola della Lega, molte volte i suoi esponenti più accreditati sul tema si erano già espressi. Valditara è stato uno di questi. Il modello stipendiale è quello già in essere delle provincie autonome di Trento e Bolzano, ad esso vi avevano fatto riferimento sia il presidente della Regione FVG Fugatti, che l'assessora parafascista del Veneto Donazzan, appoggiata dal clerico-fascista e omofobo Durigon (ora sottosegretario al Lavoro). Il 'deus ex machina' del Veneto Zaia,...

leggi tutto
A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).  di AA.VV.

A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).
di AA.VV.

Abbiamo segnalato in tempi non sospetti le 'costrizioni disciplinari' che minano la libertà di insegnamento e didattica presenti nelle Linee Guida del ministro Varditara, così come ci siamo soffermati più volte sulla faragginosa...

Categorie

Archivi

Shares
Share This