Proposte

MIGRANTI: CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Promosso dal Progetto Melting Pot Europa con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Padova dal 3 febbraio al 9 marzo presso il Palazzo di Giustizia di Padova, Aula Bettiol La giurisprudenza e le prassi intervenute a seguito del recepimento...

leggi tutto

No alle prove Invalsi

No alle prove Invalsi Documento su valutazione e libertà di insegnamento del Coordinamento delle Associazioni, Comitati e Gruppi per una Buona Scuola della Repubblica riunito in assemblea domenica 4 dicembre 2011 a Bologna Ogni operazione di valutazione per non essere...

leggi tutto

Convegno Cesp – Sit-in al MiUR

Convegno Cesp – Sit-in al MiUR 14 dicembre 2011 I Docenti ‘Idonei ad altri compiti’ Concludono l’anno con un’intera giornata di mobilitazione Convegno Cesp – Sit-in al MIUR Mentre alla Camera si approva l’iniqua manovra economica, i docenti ‘idonei ad altri compiti’...

leggi tutto

AFGHANISTAN : GUERRA MA NON SOLO GUERRA

AFGHANISTAN : GUERRA MA NON SOLO GUERRA Mostra Fotografica a cura di 'Donne in Nero - Padova' link “Da quando sono nata, non ho mai visto la libertà in Afghanistan. Ho sperimentato solo crimini, una brutalità senza fine, sangue versato. Il mio sogno è di vivere,...

leggi tutto
Corso di aggiornamento: “DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica”  Martedì 24 ottobre 2023, ore 9-13 Sala GRANDE “Marchesi_Lab”, viale Arcella 22, Padova

Corso di aggiornamento: “DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica”
Martedì 24 ottobre 2023, ore 9-13 Sala GRANDE “Marchesi_Lab”, viale Arcella 22, Padova

DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica

(Convegno Cesp, martedì 24 10 2023)

Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple.1 Eravamo in piena pandemia Covid, con le Istituzioni scolastiche e universitarie dipendenti dai servizi di tali aziende per svolgere la didattica a distanza e – poi – quella digitale integrata.

Se ce ne fosse stato bisogno, la sentenza è l’ennesima conferma che di gratuito, nei servizi offerti dalle cosiddette Big Tech, non c’è nulla: si paga con i propri dati (anche dei minori, soggetti a particolare tutela dalla legislazione); anche quando si paga, si continuano a fornire dati, a essere “spiati” e profilati.

L’Italia è stata ed è il fanalino di coda per le competenze digitali e l’informatica tra i Paesi dell’Unione2. Ci vuole un cambio di rotta, servono scelte politiche coraggiose, ma i nostri decisori spesso conoscono poco la materia o sono attirati dalle sirene (€) delle Big Tech.

I fondi europei del P.N.R.R. potrebbero diventare un’occasione affinché le scuole possano trasformarsi in poli d’eccellenza, investendo su sistemi e software liberi e open-source.

SCIOPERO CLIMATICO 6 OTTOBRE  di Fridays For Future di Padova

SCIOPERO CLIMATICO 6 OTTOBRE
di Fridays For Future di Padova

Ciao a tutt* si comunica, che per coloro che VOGLIONO SCIOPERARE il giorno 6 ottobre, lo SCIOPERO HA COPERTURA SINDACALE (O.S. SIDA) per tutto il comparto della SCUOLA Pubblica. Noi come Cobas Scuola di Padova vi aderiamo e partecipiamo...

Ora alternativa all’IRC  nota  as 23-24 dell'USR del Veneto

Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto

  Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto   dall’USR per il Veneto,  29.9.2023.   Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle...

PERCHE L’AGORITMO NON FUNZIONA  di Silvia Casali*

PERCHE L’AGORITMO NON FUNZIONA
di Silvia Casali*

PERCHE L'AGORITMO NON FUNZIONA Per il terzo anno abbiamo osservato e sperimentato le assegnazioni delle supplenze tramite algoritmo. Non lo credevamo possibile, eppure l’esperienza di questo settembre è risultata essere ancora peggiore di...

Categorie

Archivi