Dieci anni con lo sguardo di dentro Carcere: il potere della cultura Sala Teatro –Rebibbia Casa Circondariale “R. Cinotti”- Rebibbia NC Roma Lunedì 12 dicembre 2022 h 9.00 - 17.30 in allegato il programma Centro Studi Scuola Pubblica Sede nazionale Viale Manzoni,...
Proposte
LA SCUOLA AL TEMPO DELLE PANDEMIE
Educazione al genere e alle differenze. Istruzione e cultura in carcere. Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO.
Educazione al genere e alle differenze-Istruzione e cultura in carcere Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO In difesa dei diritti civili sotto attacco di Anna Grazia Stammati - presidente CESP Il 10 novembre si è svolto, nell’ambito del ventennale del...
SAPERE CRITICO, per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno.
Sapere critico per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno Mercoledì 9 novembre 2022 ore 9.00 – 13.00 Cinema MultiAstra – via Tiziano Aspetti, 21 – Padova Per prenotazioni mandare l’adesione tramite mail a: cesp@cesp-cobas-veneto.eu...
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE Educare ai conflitti ambientali Giovedì 20 ottobre 2022 ore 8.30 – 14 (in presenza) IIS Aldini Valeriani - Via S. Bassanelli 9, BOLOGNA 8.30-9.00 Iscrizioni e registrazione anche su piattaforma SOFIA:ID 77090...
Scuola della competizione o scuola della cooperazione?
CESP - CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA Corso di Formazione Nazionale - Convegno per il personale della scuola pubblica statale Scuola della competizione o scuola della cooperazione? Legge 79 e “docente esperto/incentivato” Precariato reclutamento formazione...
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su: Consiglio di Istituto Collegio docenti RSU Ricominciano i FOCUS di...
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...