STIPENDI PUBBLICI DA FAME di AAVV Il blocco degli stipendi e tagli IMPOSTI DAI GOVERNI DAL 2007 AL 2015 hanno massacrato la cosiddetta spese pubblica ... A PARTE CHE QUESTA CONTABILITà DELLA RAGIONERIA DELLO STATO DOVREBBE ESSERE VAGLIATA MEGLIO, APPARE EVIDENTE CHE...
News
500 milioni per le scuole paritarie
Scuole paritarie. In arrivo oltre 500 milioni di euro di contributi statali di redazione di aa.vv Sono in arrivo più di 500 milioni di euro come fondi alle scuole paritarie, che complessivamente: lo rende noto il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi....
L’alternanza scuola lavoro va fermata e ripensata, quante denunce ancora si devono aspettare?
L’alternanza scuola lavoro va fermata e ripensata, quante denunce ancora si devono aspettare? di Marco Barone, da Orizzonte Scuola L’ultimo caso denunciato da Repubblica è semplicemente agghiacciante: “In manette il titolare di due centri estetici per gli abusi sulle...
Nuove regole per gli scioperi: fuori gioco i sindacati di base
Nuove regole per gli scioperi: fuori gioco i sindacati di base di Reginaldo Palermo dalla TdS Il Senato ci riprova e forse questa potrebbe essere la volta buona: i tempi potrebbe essere maturi per l'approvazione di una legge di modifica delle regole sugli scioperi. Le...
Damiano vuole cancellare la libertà di sciopero, in odio ai COBAS e ai sindacati conflittualiNuovo articolo
Damiano vuole cancellare la libertà di sciopero, in odio ai COBAS e ai sindacati conflittuali Andiamo ad una votazione su scheda nazionale nei comparti pubblici e privati e vediamo quali sono i sindacati “rappresentativi”! Cesare Damiano nel novembre 2006 era ministro...
Sarà un contratto punitivo!
Sarà un contratto punitivo! di Giancarlo Scialpi In queste ore già iniziano a girare le prime voci riguardanti gli atti di indirizzo che il governo consegnerà all’Aran per il confronto sul contratto economico e giuridico. Su entrambi gli aspetti tira un’aria pesante!...
Corso di aggiornamento: “DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica”
Martedì 24 ottobre 2023, ore 9-13 Sala GRANDE “Marchesi_Lab”, viale Arcella 22, Padova
DIDATTICA & Open Source nella Scuola Pubblica
(Convegno Cesp, martedì 24 10 2023)
Il 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha giudicato illeciti i trattamenti dei dati da parte di aziende statunitensi quali Google, Amazon, Microsoft, Apple.1 Eravamo in piena pandemia Covid, con le Istituzioni scolastiche e universitarie dipendenti dai servizi di tali aziende per svolgere la didattica a distanza e – poi – quella digitale integrata.
Se ce ne fosse stato bisogno, la sentenza è l’ennesima conferma che di gratuito, nei servizi offerti dalle cosiddette Big Tech, non c’è nulla: si paga con i propri dati (anche dei minori, soggetti a particolare tutela dalla legislazione); anche quando si paga, si continuano a fornire dati, a essere “spiati” e profilati.
L’Italia è stata ed è il fanalino di coda per le competenze digitali e l’informatica tra i Paesi dell’Unione2. Ci vuole un cambio di rotta, servono scelte politiche coraggiose, ma i nostri decisori spesso conoscono poco la materia o sono attirati dalle sirene (€) delle Big Tech.
I fondi europei del P.N.R.R. potrebbero diventare un’occasione affinché le scuole possano trasformarsi in poli d’eccellenza, investendo su sistemi e software liberi e open-source.
SCIOPERO CLIMATICO 6 OTTOBRE
di Fridays For Future di Padova
Ciao a tutt* si comunica, che per coloro che VOGLIONO SCIOPERARE il giorno 6 ottobre, lo SCIOPERO HA COPERTURA SINDACALE (O.S. SIDA) per tutto il comparto della SCUOLA Pubblica. Noi come Cobas Scuola di Padova vi aderiamo e partecipiamo...
Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto
Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto dall’USR per il Veneto, 29.9.2023. Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle...
“COME LE STROPE”
Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova
"COME LE STROPE" storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana Lo presentiamo il 6 ottobre '23 alle ore 18 al MARCHESI Living Lab, viale Arcella 22 - Padova Saranno con noi: Beatrice Andreose Gianni Belloni Gianni Boetto Paolo...
PERCHE L’AGORITMO NON FUNZIONA
di Silvia Casali*
PERCHE L'AGORITMO NON FUNZIONA Per il terzo anno abbiamo osservato e sperimentato le assegnazioni delle supplenze tramite algoritmo. Non lo credevamo possibile, eppure l’esperienza di questo settembre è risultata essere ancora peggiore di...
L’università aperta a tutti gli studenti
di Massimo Attanasio e Mariano Porcu*
Abbiamo postato vari interventi sulla 'riforma' degli Istituti tecnici e professionali, sul pericolo insito di ricostruire 2 binari strutturati e separati nel percorso formativo superiore, sulla cristallizzazione di una dicotomia di...