Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra le “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR” troviamo quanto già previsto dal consiglio dei...
Materiali
DA GUERRA DI DIFESA A GUERRA PER LA VITTORIA: di chi?
Qui di seguito proponiamo un ampio stralcio del contributo, apparso sul 'il manifesto' del 29.04.22, di Marco Bascetta, che ben evidenzia la trasformazione in atto della guerra di resistenza ucraina all'invasione russa in guerra per procura della NATO, sotto comando...
NOVELLA D’APRILE
- NOVELLA D’APRILE- di Giulietta Poli, insegnante di scuola primaria in quiescenza C’era una volta un paese bellissimo. Avvolto al nord da altissime e splendide montagne, circondato su tre lati da un mare azzurro, attraversato da torrenti impetuosi e placidi fiumi, si...
ECONOMIA di GUERRA
La bozza del DEF che circola ci esprime bene, aldilà del uso del condizionatore evocato da Draghi, che cosa si intende per economia di guerra: le piccole modifiche in funzione di un welfare sociale ottenute con i governi precedenti vengono cassate. La spesa...
RIFORMA DEL RECLUTAMENTO
Dalle pieghe dell'economia di guerra in cui ci vogliono precipitare, torna a spuntare la sempre promessa riforma del reclutamento, che non viene discussa tra le parti sociali, ma infilata in decreto legge di prossima pubblicazione. Da quello che riusciamo a capire si...
Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola
Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola di GIUSEPPE CALICETI da ilmanifesto.it Avete capito la differenza tra Did e Dad? Cosa vi piace di più? «Nessuna. A me piace quando veniamo a scuola normalmente, non quando veniamo a scuola senza venire a scuola. Cioè, che...
Nuovo anno scolastico al via. L’Intelligenza Artificiale debutta nella didattica. Ma quale istruzione vogliamo davvero?
di Andrea Petracca e Michele Lucivero
L’anno scolastico appena cominciato si preannuncia carico di novità. E anche se moltissimi/e docenti reazionari/e, refrattari/e ad ogni innovazione didattica, si ostineranno a sviluppare con studenti e studentesse discorsi carichi di...
AUTOTUTELA DOCENTI, ex lege, ex ccnl
di Cobas Scuola di Palermo*
COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI Purtroppo, come sappiamo, troppi DS e DSGA spesso non applicano la normativa e agiscono illegittimamente e soprattutto impunemente nei confronti del personale. Per ovviare a questa situazione è innanzitutto...
Docenti e ATA: ASSEGNAZIONE AI PLESSI E ALLE CLASSI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Comincia l’anno scolastico e tra le questioni più delicate c’è sicuramente l’assegnazione del personale docente e ATA alle classi e ai plessi in cui è articolato ogni istituto. La faccenda è così delicata che ormai da tempo l’Autorità...
PROGETTO didattico sull’inquinamento umano e ambientale indotto dai PFAS
di Gruppo Educativo Zero Pfas del Veneto
QUESTA MAIL E' STATA INVIATA A TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Al dirigente scolastico Al referente per i progetti didattici Ai docenti incaricati per "educazione civica" Il Centro Studi per la Scuola Pubblica invia in allegato...
PROPOSTA DI LAVORO: I luoghi comuni sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I luoghi comuni sulla militarizzazione delle scuole e delle università che impediscono di ragionare L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha messo a punto un documento con una serie di luoghi comuni...
Tavolo di Verifica e Controllo all’UST di Milano per l’assegnazione degli incarichi
di ADLcobas Lombardia (comunicato)
In data odierna la delegazione di ADL Cobas, composta da due portavoce e due delegati precari, è stata ricevuta in presenza dalla Dirigente Scolastica dell'UST Milano D.ssa Affatato e la D.ssa D’Angelo. Dopo aver consegnato la nostra...