Postiamo qui di seguito uno stralcio dell’articolo di Girolamo De MIchele che abbiamo avuto il piacere di avere come relatore ed ospite in diversi convegni CESP, l’ultimo sulla libertà di insegnamento. Ci piace il suo argomentare che va a rilevare ’storicamente’ i...
Materiali
PSICOISTRUZIONE e dintorni
Produciamo qui uno stralcio da un ricco intervendo postato su roars.it: "Il bluff del merito e della flessibilità nella società prestazionale. I rischi della Psicoistruzione". Non tragga in inganno iI termine psicoistruzione che può echeggiare Orwell o Roberto...
L’infanzia nelle guerre contemporanee
Segnaliamo questo lavoro di documentazione sulle guerre di Bruna Bianchi che è ospitato da ’comune-info.net’: ci sembra molto importante che si cerchi di informare sui lutti e le lacerazioni profonde che il delirio di onnipotenza imperialista porta con se. “I bambini...
IL TEMA IN CLASSE
Gentile redazione, vi scrivo in merito alle recenti considerazioni del professor Umberto Galimberti sulla scrittura del tema a scuola e sulla necessità di continuare a impiegarlo come esercizio di scrittura. “Nella comprensione di un testo scritto, io ti do dieci...
La scuola del merito e della ricattabilità
La scuola del merito e della ricattabilità di Cattive Maestre da dinamopress.it Il dispositivo del merito, politiche neo-conservative e “anti-gender, precarietà e ricattabilità del personale docente e ATA. Quali prospettive e rivendicazioni nella scuola pubblica...
Gli uomini fanno la guerra, le donne e i bambini ne pagano il prezzo.
Segnaliamo questo lavoro di documentazione sulle guerre di Bruna Bianchi che è ospitato da 'comune-info.net': ci sembra molto importante che si cerchi di informare sui lutti e le lacerazioni profonde che il delirio di onnipotenza imperialista porta con se. “I bambini...
IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER
di Davide Zotti*
L’11 settembre 2024, a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, è stata approvata dalla VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) la Risoluzione 7-00203 presentata dal deputato leghista Rossano Sasso con un titolo che a prima vista...
L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA
di Cobas Scuola del Veneto
GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 ORE 11.00 TUTTI DAVANTI AL TRIBUNALE DI PADOVA A Padova, il prossimo 17 ottobre il Tribunale emetterà la sentenza per ventidue imputati coinvolti negli scontri del 17 luglio 2017, quando una manifestazione contro...
Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)
Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti...
BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.
“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma...
voto in condotta
di Teresa Vicidomini*
La travagliata e incongruente storia del voto in condotta nella scuola italiana I termini “condotta” e “comportamento “ sono usati spesso come sinonimi ma considerando che la parola “condotta” è d’uso anche in ambito penalistico e...
PRECARI: scuola “fuorilegge”
da tuttoscuola.com
Nel 2015 erano precari il 12% degli insegnanti, nel 2022 il 25%. E’ il numero dei docenti di sostegno precari ad essere fuori controllo: è aumentato di 92 mila unità in 7 anni (+250%) Analizzando i dati dei docenti con contratto a tempo...