SCUOLA di CLASSE Il ddl governativo che vorrebbe introdurre nella scuola pubblica delle 'innovazioni' atte a disciplinare i comportamenti degli alunni e a 'tradurli' in valutazione (numerica) non è una 'novità' in assoluto. La valutazione ai fini della media...
Discussione
SCUOLA di CLASSE
SCUOLA ITALIANA: i dati OCSE
di AA.VV.
Come abbiamo spesso volte ripetuto per la scuola italiana si spende poco, meno di tutti i paesi europei, quasi la metà se la rapportiamo a quella di Paesi come l'Olanda, la Danimarca, la Finlandia o la Svezia. Tenete presente che per questi Paesi, per molti anni,...
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni)
di Massimo Montella*
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni) La relazione tra scuola e mondo del lavoro sta per peggiorare ulteriormente con l’istituzione dei nuovi licei TED (transizione ecologica e digitale), istituiti nell’anno scolastico 2022/23 (governo Draghi), in via sperimentale...
Dei delitti e delle pene: decreto Caivano
di Rossella Puca*
Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale A quasi un anno dalla formazione del Governo ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume rilevanza mediatica corrisponde l’azione...
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO.
di Maurizio Peggion*
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO. Intervenendo recentemente al meeting annuale di Comunione e liberazione a Rimini il ministro Urso ha ribadito l’urgenza del progetto del Liceo made in Italy. Il disegno di legge contenente anche l’istituzione del “Liceo del...
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
di coordinamenti studenteschi del Nord-Est*
Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... --> Quello che è avvenuto e la...
CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)
Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...
CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon
E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...
INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione
Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...
TEATRANDO si impara…molto
di Marianna Peluso (estratto dal CorrieredelVeneto.it)
Le tecniche teatrali al servizio dell'apprendimento scolastico: è questa l’idea alla base del Drama for Learning, un approccio che trasforma l’insegnamento tradizionale in un’esperienza coinvolgente e significativa. Nato negli anni...
SE non sai BICICLETTARE ….
di Enrico Roversi* (da quandosuonalacampanella.it)
Il progetto di educazione stradale, con annessa biciclettata finale delle classi aderenti su percorso protetto e vigilato, è ormai diventato un grande classico nella scuola primaria. Sono molti i progetti e le iniziative legate alla...
RETROMARCIA per il Liceo Made in Italy e fiasco nei Tecnici 4+2
di Beppi Zambon
Il Liceo Made in Italy, folgorante proposta nazional-popolare del ministro Valditara (e Meloni), non è mai decollato nonostante la fanfara mediatica di accompagnamento. Non è stato gradito dagli studenti, dalle famiglie, dagli insegnanti...






