Dal 2021 sono state introdotte le nomine online delle supplenze e nel 2022 sono state mantenute nonostante i lampanti effetti distorsivi. In primis, ogni precario viene costretto a indicare le sedi al buio, sperando che quelle sedi siano disponibili nel momento in cui...
Cobas Scuola
NO AL PCTO NELLA BASE MILITARE DI SIGONELLA
PER UNA CULTURA DI PACE FUORI LA SCUOLA DALLE CASERME NO AL PCTO NELLA BASE MILITARE DI SIGONELLA Invece di aprire una riflessione sull’utilità educativa e didattica dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro), sulla...
CONTRO I POVERI
Riportiamo qui uno stralcio da un corposo articolo attorno alla crisi che stiamo attraversando, una rubrica presente sul sito : effimera.org: E' il 3° articolo sull'argomento: vi proponiamo questo perchè, ci sembra, meglio degli altri (più settoriali) descriva e...
29 gennaio Roma ASSEMBLEA CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Il tentativo del Ministro Calderoli di accelerare la regionalizzazione, condividendo un documento con i presidenti di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e presentando un disegno di legge sull’attuazione dell’Autonomia Differenziata, ha subito uno stop dalla Meloni,...
A palle incatenate contro la scuola pubblica
Non passa giorno senza che il ministro Valditara spari a palle incatenate contro la scuola pubblica (quella della Costituzione) e i suoi abitanti. Un giorno contro gli insegnanti libertari, un altro auspicando la pedagogia penitente, un altro innalzando il...
Riforma degli Istituti Tecnici
Fra i “lasciti” del governo Draghi e del ministro Bianchi, uno prevede il coinvolgimento di metà degli studenti delle scuole superiori: la riforma degli istituti tecnici e professionali, inserita nel D. L. n.144/22 (misure urgenti per la realizzazione del PNRR)....
“LETTURA E SCRITTURA DEMOCRATICHE” metodo WRW (writing and reading workshop)
3 dicembre ore 17 - 19 presso SALA GRANDE ex Marchesi, viale Arcella 24 - Padova
qui la presentazione dell'incontro: qui sotto la locandina che viene inviata alle...
La consultoria occupata a rischio sgombero. Manifestiamo!
da Non Una di meno di Padova
Riceviamo e pubblichiamo. *** La Consultoria di Non Una di Meno (stabile occupato dallo scorso 8 marzo e di proprietà dell'ATER) è a rischio sgombero, pertanto il luogo di ritrovo e il percorso potrebbero subire delle variazioni; per...
Carta docente, per i vincitori del ricorso
Da "La Tecnica della scuola"
Si pubblica un breve articolo per ricordare ai docenti vincitori del ricorso che devono inviare la richiesta del rimborso seguendo l'iter pubblicato sul sito della "Carta docente". Carta docente, come richiedere il riconoscimento del...
Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica
UNIVERSITÀ di VERONA - Dipartimento di SCIENZE UMANE CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica PoliTeSse - Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità Gen.i.e - Generi, Intersezionalità, Educazione Centro studi politici Hannah...
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola
Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...
RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione
Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...