Il Ministro ha dichiarato che a ottobre si terranno le prove per portare a termine il Concorso Straordinario ..... a ciò si collegherà l'esigenza di avere accesso alla fruizione dei permessi per studio e/o alle 150 ore ma l'uso delle 150 ore è legato alla tempistica...
Autodifesa
PTOF & DINTORNI: Il Piano delle attività e il contratto di lavoro.
PTOF & DINTORNI: Il Piano delle attività e il contratto di lavoro. di AA.VV. Il Piano annuale delle attività è il documento che deve essere approvato dal Collegio dei Docenti su proposta del Dirigente, sul quale ènecessario porre la massima attenzione. Esso stabilisce...
COVID: poteri dei DS e ruolo della RSU
COVID: poteri dei DS e ruolo della RSU di AA.VV. Ecco le effettive facoltà del dirigente anche nel periodo del covid: Rimane a capo della struttura dell’istituzione scolastica (compiti di direzione, organizzazione e coordinamento), rimanepresidente del Collegio dei...
Assegnazione docenti ai plessi e alle classi: chi decide? Quali criteri?
Assegnazione docenti ai plessi e alle classi: chi decide? Quali criteri? di Marco Barone avv. Cobas scuola , da Orizzonte Scuola Le procedure, tra cattedre esterne, rispetto della legge 104/92 e lo spettro della legge Brunetta. La guida completa di Orizzonte scuola 1....
E’ uscita la circolare ministeriale sui LAVORATORI FRAGILI
E' uscita la circolare ministeriale sui LAVORATORI FRAGILI di AA.VV. Il presupposto del provvedimento del ministero dell’Istruzione è la circolare interministeriale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della Salute 4 settembre 2020, n....
ATTENZIONE ALLA RIDUZIONE DELL’ORA DI LEZIONE
RIDUZIONE ORA DI LEZIONE a cura di Ferdinando Alliata - Cobas scuola Palermo 1. Per motivi estranei alla didattica La materia è sempre stata regolata da circolari ministeriali ed ora anche dall’art. 26 comma 8 del Ccnl 2003, che le riconferma. In particolare la CM...
Scuola, Italia deferita alla Corte Ue
dal corriere.it + ilmanifesto.it
* La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue perché non ha posto fine all'utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie. Bruxelles ritiene che l'Italia non...
La pedagogia di Franco Fortini
di Velio Abati*
Franco Fortini ovvero Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. Nel ruolo di coscienza inquieta degli intellettuali di...
MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.
Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024. VISTO il testo delle...
LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*
Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...
C’è un filo nero
di Beppi Zambon
C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...