L’ODISSEA dei precari  di Daniela Perrone*

L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*

Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione italiano.  Pur includendo nelle procedure sia le/gli abilitati che le/i non abilitate/i inserite/i nelle graduatorie di supplenza, i risultati di questi concorsi hanno deluso le aspettative. Le difficoltà di copertura dei posti e i vincoli geografici, oltre alla recente organizzazione dei concorsi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),...

leggi tutto
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)  a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del personale ATA, alla Carta Docenti, etc. Ovviamente sono solo alcuni aspetti della vita dentro il mondo della scuola, non è certamente esaustivo ma uno strumento da tenere sotto mano per le piccole contoversie o per i compiti/comportamenti a cui si è tenuti quotidianamente. Un sentito ringraziamento va ai Cobas Scuola di Catania che hanno predisposto i materiali....

leggi tutto
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica  di CdD CPIA  di Padova

MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova

VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta plenaria n. 131 del 28/08/2024; i docenti del Collegio docenti del CPIA di Padova del 15 ottobre 2024, in merito alle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” per l’a.s. 2024/25 DICHIARANO il proprio dissenso rispetto allo spirito complessivo del documento per le seguenti motivazioni: l’affermazione “la scuola costituzionale è quella che stimola e...

leggi tutto
Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza  di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo

Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo

Abbiamo dedicato diverse pagine di questo sito alla disamina delle LINEE GUIDA MINISTERIALI per l'EDUCAZIONE CIVICA, sottolineando come vi sia una evidente distorsione nella funzione didattica della disciplina, in cui si vuol far rientrare il tutto e il di più che vive nella società reale e immaginata. Abbiamo sottolineato come si riaffaccino prepotentemente idealità/concetti di IMPRESA (DIO), PATRIA, FAMIGLIA quali unici canoni formativi e inclusivi da veicolare in modalità standardizzate per una visione della società finalizzata alla conservazione di se stessa. Abbiamo pubblicato le...

leggi tutto
Scuola, Italia deferita alla Corte Ue  dal corriere.it + ilmanifesto.it

Scuola, Italia deferita alla Corte Ue
dal corriere.it + ilmanifesto.it

* La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue perché non ha posto fine all'utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie. Bruxelles ritiene che l'Italia non disponga delle norme necessarie per vietare la discriminazione in relazione alle condizioni di lavoro e l'utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato. Secondo la Commissione, la legislazione italiana che determina la retribuzione dei docenti a tempo determinato nelle scuole pubbliche «non prevede una progressione salariale...

leggi tutto
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”  di CdD IIS Marco Polo - Venezia

Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia

Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024.     VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta plenaria n.131 del 28/08/2024;     i Docenti del Collegio del 27 settembre 2024, in merito alle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione...

leggi tutto
ATA assunzioni 2025/26  di redazione + Tecnica della scuola.it

ATA assunzioni 2025/26
di redazione + Tecnica della scuola.it

Saranno possibili nel complesso 10.348 assunzioni, 824 delle quali riguardanti il profilo di Dsga. Pertanto, abbiamo un totale di 9.524 unità da attribuire ai restanti profili del personale ATA. In attesa della consueta nota di...

SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA  di Antonio Mazzeo*

SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
di Antonio Mazzeo*

Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con...

Il sindacato di base è in ferie!

Il sindacato di base è in ferie!

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in "pausa" dal 1° al 31 agosto 2025 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze, è sempre...

il consenso informato preventivo avanza  di Barbara Piccininni*

il consenso informato preventivo avanza
di Barbara Piccininni*

Il 23 maggio il ministro Valditara ha presentato un disegno di legge che introduce il consenso informato preventivo nelle scuole. A febbraio Lega e FdI avevano presentato due distinti e analoghi disegni di legge sulla stessa materia. Il...

Categorie

Archivi

Shares
Share This