RINNOVO RSU nella SCUOLA
NOTA ARAN In data 7 dicembre 2021 è stato sottoscritto Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU del personale dei comparti del 7 dicembre 2021 - Tempistica delle procedure elettorali con la definitiva calendarizzazione della procedura elettorale e l’individuazione delle date di tenuta del voto. Le elezioni si svolgeranno, presso le Amministrazioni del pubblico impiego interessate, nei giorni 5-6-7 aprile 2022. in allegato Vademecum per gli adempimenti relativi alle elezioni RSU Attached documents...
RSU SCUOLA – ELETTORATO ATTIVO ed ELEGGIBILI
RSU SCUOLA - ELETTORATO ATTIVO ed ELEGGIBILI di Cobas scuola dal Regolamento elettorale 16 novembre 2021 Solo elettorato attivo . Elettorato attivo 1. Hanno diritto a votare (elettorato attivo) tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in servizio nell’amministrazione alla data di inizio della procedura elettorale (annuncio), ivi compresi quelli provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando, fuori ruolo o altra forma di assegnazione provvisoria. Il lavoratore potrà effettivamente esprimere il proprio voto...
OBBLIGATORIETA’ DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA
OBBLIGATORIETA' DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA tratto da scuolainforma.it Il professore, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), in quegli anni ha partecipato all’attività obbligatoria di formazione e aggiornamento sulla sicurezza previste dal DL 81/08. Su disposizione della dirigente scolastica, inoltre, ha frequentato un corso di formazione sulla sicurezza in ambito antincendio con relativo esame finale presso i VVF di Brescia. Una parte delle attività, esattamente 29 ore, sono svolte oltre l’orario di servizio. La Gilda ha sottolineato che le...
Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno
I COBAS si costituiscono in Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno di Cobas scuola Pisa e Livorno Sempre più spesso la nostra organizzazione sindacale riceve segnalazioni di utilizzo illegittimo di docenti di sostegno nelle scuole pisane e livornesi di ogni ordine e grado. Considerato alla stregua di tappabuchi nelle mani del dirigente scolastico, il personale su sostegno viene infatti puntualmente impiegato per sostituzioni in caso di assenza momentanea o prolungata di altri docenti curriculari. Si tratta purtroppo di un fenomeno preoccupante e in...
SOSTEGNO & Sostituzione dei colleghi assenti
SOSTEGNO & Sostituzione dei colleghi assenti di Marco Barone consulente Cobas scuola La figura del docente di sostegno Il D.P.R. 970/1975, inserì giuridicamente la figura del docente di sostegno come “specialista”, differenziandolo dagli altri insegnanti curricolari, proprio perché in possesso di un titolo di specializzazione, infatti tale decreto stabilì che: “il personale di scuole e istituzioni statali che, avvalendosi di interventi specializzati a carattere continuativo, perseguono particolari finalità” dovesse “essere fornito di apposito titolo di specializzazione da conseguire al...
Note sulla formazione prevista dalla L.107/95 e dal Decreto 188 del 21.06.2021.
La Formazione dei lavoratori, per Corte di giustizia UE va fatta fuori l’orario di lavoro e retribuita, questo è quanto affermato nel recente dispositivo della CdG a cui la normativa italiana si deve adeguare. La sentenza è particolarmente significativa in quanto va a suffragare quanto era già stato delineato dal tribunale del lavoro di Terni [ vedi qui ]su espresso ricorso dei Cobas Scuola di quella città. Qui il link alla sentenza CdG della UE. G.Z. Note sulla formazione prevista dal Decreto 188 del 21.06.2021. di Cobas Scuola Cagliari La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà...
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su: Consiglio di Istituto Collegio docenti RSU Ricominciano i FOCUS di...







