“Non vedo, non sento, non parlo”
“Non vedo, non sento, non parlo” di Antonio Mazzeo, insegnante, giornalista, attivista Cobas Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo stampa” perché, - secondo l’accusa - nell’articolo pubblicato il 21 ottobre 2020 su alcune testate giornalistiche, dal titolo A Messina Sindaco e Prefetto inviano l’esercito nelle scuole elementari e medie con il plauso dei Presidi, “commentando la circostanza che, per evitare assembramenti, erano stati inviati militari dell’esercito a presidiare l’ingresso...
E’ illegittimo ripristinare il bonus di merito!
Alcuni Dirigenti scolastici (peraltro una netta minoranza) stanno proponendo di subordinare la contrattazione del fondo per la valorizzazione del personale ai criteri decisi dal comitato di valutazione della scuola, nel tentativo evidente di ripristinare una forma di “bonus premiale”. Questo articolo e la scheda normativa allegata possono essere uno strumento utile per le RSU, il Collegio docenti, le assemblee sindacali interne per contrastare efficacemente l’interpretazione di alcuni DS del FVP. Il fondo era stato istituito dalla legge L. 107/2015; era riservato solo ai docenti e doveva...
ISCRIZIONI SCUOLA 2023/24
Ricordate che è possibile essere esentati dalle ore curricolari di Religione Cattolica compilando il modulo presente a questo link come, al momento, del perfezionamento dell'iscrizione è facoltativo versare il contributo alle spese scolastiche d'istituto (varia tra 50 e 150€ per alcune supeiori), sono e rimangono obbligatorie la tassa scolastica di iscrizione (6€) e di frequenza (15€). G.Z. Iscrizioni a scuola 2023/24 online e cartacee di aa.vv. Le domande di iscrizione per l’a.s. 2023/24 vanno presentate dal 9 al 30 gennaio 2023. Personalizzazione modulo online. Iscrizioni online e cartacee...
PILLOLE DI AUTODIFESA SCOLASTICA
Riportiamo qui in allegato le Pillole di Autodifesa Scolastica che sono state prodotte dai Cobas Scuola di Firenze, che ringraziamo calorosamente. Noi qui li abbiamo solo adattati agli interessi e lavori emersi tra il personale della scuola. Vi consigliamo di scaricarvele, nella nostra sede trovate il fascicolo anche in forma cartacea, passate ad incontrarci. Ci troviamo per discutere del 'mondo' della scuola ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 e SOLO per consulenza, possibilmente su appuntamento, il mercoledì dalle 17.30 alle 19. SCHEDE PER DOCENTI, ATA E RSU AUTODIFESA SCOLASTICA ...
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO.
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO. di Cobas Scuola di Bologna 1. Indizione dello stato di agitazione attraverso pec indirizzata al Prefetto all'USP, alla dirigenza. Si spiegano i motivi della protesta e le richieste (in allegato un modello orientativo). Pubblicizzazione con comunicati rsu e delle sigle che hanno eventualmente indetto. (E' il primo atto ma presuppone adeguata informazione perchè quasi nessuno sa cosa sia lo stato di agitazione) 2. Nel giro di pochi giorni, nel nostro caso una settimana, arriva la convocazione delle parti per esperire il tentativo di conciliazione....
Attenzione: ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR dì cobas scuola di Palermo Se all'inizio del 2007 la preda dei cacciatori dell'industria del risparmio gestito era stato il TFR di lavoratrici e lavoratori del settore privato, ora tocca al settore pubblico. Dopo l'accordo di settembre 2021 sul Fondo pensione Perseo-Sirio per i comparti pubblici extra-scuola, lo scorso 31 maggio, CGIL-CISL-UIL e ANP hanno sottoscritto con l'ARAN un'Ipotesi di accordo sul Fondo pensione del personale scolastico ESPERO, peggiorativo per docenti e ATA, ma sempre appetibile per i sindacati presenti nel...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...
illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025
di cobas della scuola (Domenico Montuori*)
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili dopo il 31/12/2024”, con la quale Ufficio VI – Ambito Territoriale di Roma ha comunicato che non si procederà ad ulteriori chiamate...
OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25
di redazione
A PARTIRE da questo anno scolastico, quindi, nella scuola elementare la valutazione sarà espressa con giudizi da «ottimo» a «non sufficiente»; nella scuola secondaria di primo grado, invece, il voto sulla condotta sarà in decimi: con meno...
SENZA PAROLE
da il mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*
Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa)...