"Quanti punti qualità hai ottenuto questo quadrimestre, quest’anno?" "30!!" "diobono, quanto ti sei arruffianato il preside?!!" ... Questi potrebbero essere frammenti di ’chiacchere’ tra docenti in sala insegnanti o alla mcchina del caffè, posto che il Governo e il...
Cobas Veneto
SCUOLA: Autonomia regionale. Anche no
In difesa del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione. Modalià per firme online e ai banchetti. https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC Autonomia differenziata, al via la raccolta firme per la per la PROPOSTA DI LEGGE...
Sondaggio PCTO
SONDAGGIO PCTO tratto dall’ansa.it A pensare che i PCTO abbiano bisogno di un restyling sono soprattutto gli studenti coinvolti nell’alternanza scuola-lavoro. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Skuola.net su un campione di 2.500 studenti dell’ultimo...
“Non vedo, non sento, non parlo”
“Non vedo, non sento, non parlo” di Antonio Mazzeo, insegnante, giornalista, attivista Cobas Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo stampa” perché, - secondo l’accusa -...
E’ illegittimo ripristinare il bonus di merito!
Alcuni Dirigenti scolastici (peraltro una netta minoranza) stanno proponendo di subordinare la contrattazione del fondo per la valorizzazione del personale ai criteri decisi dal comitato di valutazione della scuola, nel tentativo evidente di ripristinare una forma di...
Il Piano Scuola 4.0
Piano Scuola 4.0, perché è meglio educare a un uso consapevole del digitale che bandirlo da scuola Paolo Ferri, docente di Didattica e Pedagogia speciale alla Bicocca di Milano interviene in difesa del Piano Scuola 4.0 contestato da Susanna Tamaro Piano Scuola 4.0,...
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni...
SCUOLA 4.0 e Autonomia Differenziata
di Michele Lucivero
Riproponiamo, in vista della prossima riapertura dell'anno scolastico, questo puntuale intervento di M. Lucivero, già apparso su diversi portali di discussione e riflessione, che coniuga il percorso dell'Autonomia Differenzita (per la...
Ho problemi anche più seri con la “Patria
lettera di Barbara Diolaiti
Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche...
DIRIGENTI E REGGENZE _ Veneto
dal mattino
qui in pdf
SOSTEGNO, precariato che viene
redazione + dal Mattino di Padova
Come sapete il precariato è storicamente radicato nel sistema scolastico, anzi nelle sue varianti peggiori ha anticipato la chiamata al servizio alla bisogna (just in time): la Pubblica Istruzione usa da 25 anni la metodologia attuale del...