Cesp Veneto

PADOVA, supplenze

È ancora rischio caos a scuo- la: su 24 mila aspiranti do- centi alle supplenze annuali per l’anno scolastico 2022-2023, inseriti nelle gra- duatorie provinciali pubbli- cate dieci giorni fa, sono cir- ca 500 quelli che hanno se- gnalato errori nell’attribuzio- ne dei...

leggi tutto

NOMINE: VOGLIAMO TRASPARENZA

VOGLIAMO TRASPARENZA: L’ALGORITMO DELLE GPS NON LA GARANTISCE! CONVOCAZIONI IN PRESENZA PER LE SUPPLENZE ANNUALI ATA E DOCENTI! In questi giorni centinaia di migliaia di docenti precari stanno compilando la domanda telematica con la speranza ottenere una supplenza...

leggi tutto

CESP in CARCERE, incontro con i dirigenti

CESP in CARCERE, incontro con i dirigenti di Anna Grazia Stammati - presidente CESP La Rete delle scuole ristrette, in una estate che sta scoperchiando e rendendo visibili anche a chi non vive la realtà del carcere, le condizioni in cui vengono lasciati “vivere” i...

leggi tutto

CESP in CARCERE, un importante risultato

Il DAP pubblica il Programma nazionale di innovazione per l’esecuzione penale La Rete delle scuole ristrette, dopo tre importanti seminari svolti in quest’anno scolastico, nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino (a ottobre e a maggio) e del Festival...

leggi tutto

CARRIERE A SCUOLA: POCHI RICCHI POSTUMI

CARRIERE A SCUOLA: POCHI RICCHI POSTUMI di Gianna Fregonara dal corriere.it Gli aumenti previsti dal 2033 per ottomila docenti all’anno che avranno superato i corsi di formazione. Saranno le nuove figure di «docenti esperti» Con un colpo di coda e usando l’ultimo...

leggi tutto

FORBICE RETRIBUTIVA TRA DIRIGENTI E PERSONALE…

FORBICE RETRIBUTIVA TRA DIRIGENTI E PERSONALE DOCENTE E ATA* di Beppi Zambon Lo sguardo alla presente tabella di raffronto stipendiale degli ultimi 30 anni è impietoso. Da sola ci racconta il decadimento del ruolo sociale e civile della scuola e del suo personale in...

leggi tutto
La pedagogia di Franco Fortini  di Velio Abati*

La pedagogia di Franco Fortini
di Velio Abati*

Franco Fortini ovvero Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. Nel ruolo di coscienza inquieta degli intellettuali di...

MOBILITAZIONE DEI PRECARI  di AA.VV.

MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.

Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...

LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI  di Piero Bernocchi*

LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*

Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...

Categorie

Archivi