Educazione al genere e alle differenze. Istruzione e cultura in carcere. Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO.

Educazione al genere e alle differenze. Istruzione e cultura in carcere. Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO.

Educazione al genere e alle differenze-Istruzione e cultura in carcere Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO In difesa dei diritti civili sotto attacco di Anna Grazia Stammati - presidente CESP Il 10 novembre si è svolto, nell’ambito del ventennale del Forum Sociale Europeo a Firenze, il partecipato seminario di apertura dei lavori, organizzato dal CESP “Educazione al genere e alle differenze. Istruzione e cultura in carcere. Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO. In difesa dei diritti civili sotto attacco”. Con gli argomenti trattati, tutti afferenti ai Laboratori...

leggi tutto
SAPERE CRITICO, per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno.

SAPERE CRITICO, per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno.

Sapere critico per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno Mercoledì 9 novembre 2022 ore 9.00 – 13.00 Cinema MultiAstra – via Tiziano Aspetti, 21 – Padova Per prenotazioni mandare l’adesione tramite mail a: cesp@cesp-cobas-veneto.eu Per i partecipanti esterni alla Regione Veneto sarà predisposta la video conferenza su piattaforma ZOOM ore 9.00 – 9.30: registrazione dei partecipanti Relazioni Rino Capasso Docente – CESP nazionale Competizione individuale, gerarchia e didattica di regime Nuovo reclutamento, formazione e docente “stabilmente incentivato” Carlo...

leggi tutto
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE Educare ai conflitti ambientali Giovedì 20 ottobre 2022 ore 8.30 – 14 (in presenza) IIS Aldini Valeriani - Via S. Bassanelli 9, BOLOGNA 8.30-9.00 Iscrizioni e registrazione anche su piattaforma SOFIA:ID 77090 Introduzione e presentazione del Convegno Alessandro Palmi, CESP Bologna Antropocene o Capitalocene? Per una critica al modello “sostenibile” Matteo Vescovi, COBAS Bologna “L’educazione civica”, provare ad usarla e a non farsi usare Luca Tassinari, Associazione AMO Bologna Le ragioni del No al progetto del “passante di mezzo” di...

leggi tutto

Scuola della competizione o scuola della cooperazione?

CESP - CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA Corso di Formazione Nazionale - Convegno per il personale della scuola pubblica statale Scuola della competizione o scuola della cooperazione? Legge 79 e “docente esperto/incentivato” Precariato reclutamento formazione Mercoledì 12 ottobre 2022 ISTITUTO VITTORIO EMANUELE II – Largo ZECCA 4, GENOVA PROGRAMMA DEI LAVORI (ore 9.00 – 14.00) 9.00: accoglienza e registrazione dei partecipanti Coordina: Gina Pepe - Cesp Genova Il collegamento on line non è previsto 9.30: Relazioni e Dibattito Rino Capasso (docente-CESP nazionale) Competizione individuale...

leggi tutto
23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

Basta con distruzione della natura e dell’ambiente Basta con le produzioni legate al ciclo del fossile Aderiamo alle mobilitazioni indette da Friday for Future e dagli studenti per il 23 settembre Le più importanti riviste scientifiche hanno calcolato che ormai sarà impossibile rispettare gli accordi di Parigi e che servirebbero nuove stringenti negoziazioni internazionali per fermare la corsa verso l’autodistruzione ambientale e sociale. L’Italia è il Paese con la più alta biodiversità d’Europa, ma anche quello tra i più esposti ai cambiamenti climatici. Se vogliamo prendere sul serio i...

leggi tutto
Shares
Share This