SMARTPHONE FREE
SMARTPHONE FREE di Fabrizio Bertamoni, ds liceo S.Benedetto - Piacenza da fanpage.it Il Liceo sportivo San Benedetto di Piacenza è il primo in Italia a diventare cell phone – free. In poche parole, si doterà di un sistema, importato dagli Stati Uniti dove è già largamente in uso, per impedire agli studenti l'uso di smartphone e altri dispositivi elettronici in classe durante le lezioni e anche durante la ricreazione per "evitare distrazioni". Si tratta di una sorta di tasca, capace di schermare completamente i telefoni, rendendoli di fatto inutilizzabili. Al suono della prima campanella...
ALTERNANZA e cultura d’impresa
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E CULTURA D'IMPRESA di Fernanda Mazzoli da roars.it Il problema non è che gli studenti del Classico vadano a fare i gommisti e quelli del Tecnico si ritrovino a fare fotocopie. L’alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria per tutti gli istituti Superiori dalla legge 107, meglio nota come Buona Scuola, è il dispositivo centrale di un’operazione propagandistica: la disoccupazione giovanile nascerebbe da un disallineamento tra le competenze dei diplomati e le richieste del mondo del lavoro. Spariti d’incanto decenni di ristrutturazione selvaggia dei processi produttivi...
L’anno scolastico che verrà
L'anno scolastico che verrà di Roberto Ciccarelli dal manifesto.it I 469.799 maturandi del 2019 sono stati graziati. Nel decreto milleproroghe sono stati inseriti due emendamenti che hanno svincolato i quiz Invalsi e l’alternanza scuola lavoro dall’esame di Stato. L’applicazione delle norme della Buona Scuola renziana è stata rinviata di un anno, ma non cancellata. Sull’alternanza scuola lavoro il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha annunciato un dimezzamento delle 200 ore obbligatorie per i licei e una maggiorazione delle 400 previste per gli studenti degli istituti tecnici. «Non...
INVALSI corre in FORMULA 1
INVALSI corre in FORMULA 1 di roars.it da https://www.roars.it/online/ Sarà stata una coincidenza – o forse no ?- ma poche ore dopo la nostra segnalazione sull’assenza di adeguata informazione a famiglie e insegnanti sui Quadri di riferimento delle discipline oggetto di test INVALSI per i maturandi, ecco arrivare la pubblicazione dei due documenti desiderati. Il giorno dopo, arrivano pure i riferimenti normativi e le presentazioni delle prove di italiano e matematica. A concludere, una lettera della Presidente A. Ajello a tutti i presidi delle scuole d’Italia. Perché INVALSI ha così fretta?...
VALUTAZIONE & INVALSI
VALUTAZIONE & INVALSI Se i «100 e lode» del Sud bocciano i test Invalsi come metodo per valutare gli studenti di Giuliano Laccetti*, da Il Sole 24 Ore, 21.8.2018 Puntuale come tante altre notizie di stagione: “a luglio caldo e afa: pericolo per bambini e anziani”; “traffico da bollino nero per partenze (o rientri, ndr) dalle vacanze”; “pochi acquisti nonostante i saldi. I commercianti: rischiamo la chiusura”; ecc …, ecco, ennesima volta, notizia e annessa polemica critica: troppi voti alti, altissimi (il massimo, 100 e 100 e lode adesso, 60/60, ai miei tempi) agli esami di maturità al Sud,...
Per un diritto internazionale dell’ospitalità
L’ecatombe quotidiana nel Mediterraneo impone una rifondazione delle norme pari alla portata dei grandi proclami del dopo guerra. Non sono una classe né una razza, la condizione degli erranti rappresenta la mancanza di diritti che bisogna colmare perché ci sia finalmente uguaglianza nell’umanità Per un diritto internazionale dell’ospitalità di Étienne Balibar* da ilmanifesto.it Nel Mediterraneo la situazione è sempre più tesa. Un’ecatombe quotidiana, in parte dissimulata. Stati che, per parte loro, istituiscono o tollerano pratiche di eliminazione che la storia giudicherà senza dubbio come...
SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento
Ecco qui la locandina e la presentazione (di seguito) del INCONTRO DI AGGIORNAMENTO che si terrà presso il salone ex Marchesi (Casa di Quartiere Arcella) in viale Arcella 23 (PD), alle ore 18 -20.30 del 3 aprile '23 titolato: "SCUOLA E...
2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.
SCUOLA E UNIVERSITÀ 0.0 FORMAZIONE O FORMATTAZIONE? 14 aprile 2023 17:30-20:00 Salone ex Liceo Marchesi - Casa di Quartiere Arcella Viale Arcella 23, Padova – Fermata tram Arcella INTRODUCE E MODERA Prof. Luca Illetterati (docente...
ABILITAZIONI su sostegno al mercato. Tutti i PRECARI con 3 anni di servizio DEVONO essere stabilizzati
Da tempo è attivo un mercato speculativo di titoli per insegnante di sostegno offerti da agenzie bulgare, rumene, cipriote o spagnole. Molti soldi (mentre in Italia si pagano le tasse universitarie) per poche ore di lezione on line e...
NON ABBIAMO PAURA DEL FUTURO
NOI NON ABBIAMO PAURA "Da diversi mesi la nostra scuola, così come molte altre, è sottoposta ad un tentativo di condizionamento che viene dalla politica e da molte altre organizzazioni esterne alla scuola. La questione riguarda la scelta,...
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live. Dopo oltre un anno di guerra in Europa, sul balcone est dell’Unione Europea e quindi dell’Italia, ci troviamo con un Governo che finge di operare per una risoluzione pacifica del...
Carriere alias. trans gioventù
È il 2020 quando il preside de liceo Tito Livio di Padova blocca la candidatura di uno studente alle elezioni per le rappresentanze studentesche. Il candidato vuole iscriversi alle liste come Alessio Rossi (nome di fantasia), ma nei...