Bianchi, scuola da ricchi
Bianchi, scuola da ricchi) di Tomaso Montanari dal "Fatto.it" Da qualche giorno, informa ilare il sito del ministero dell ’ Istruzione, è disponibile “la piattaforma per la compilazione del Curriculum dello Studente: il nuovo documento debutta quest’anno all’esame di Stato del secondo ciclo di is truzione”. Il curriculum che mezzo milione di maturandi dovranno compilare è diviso in tre parti: Istruzione e Formazione, Certificazioni, Attività Extrascolastiche. In questa ultima parte i ragazzi sono invitati a inserire “informazioni sulle attività svolte in ambito extrascolastico e sulle...
IL RAPPORTO BIANCHI e l’INVALSI
Del libro "Nello specchio della scuola" di Patrizio Bianchi - ministro PI ora in servizio - e sul "Rapporto sulla scuola", appaltato dalla ex ministra Azzolina ad uno staff di esperti in cui, tra gli altri, vi era il nostro Bianchi, abbiamo già scritto, evidenziando il substrato aziendalista che li permeano. Qui proponiamo uno stralcio relativo alla funzione dell'INVALSI, tratto da una più ampia analisi prodotta dalla redazione della rivista on line Euronomade*. G.Z. IL RAPPORTO BIANCHI e l'INVALSI di redazione EURONOMADE.info Il Rapporto finale, e il libro di Bianchi, pongono l’enfasi sulla...
Nel segno dell’impresa la scuola del ministro BIANCHI
Proponiamo qui uno stralcio del ampio articolo di Carosotti&Latempa postato su Roars, ci sembra l'ideale continuazione di un precedente articolo, qui proposto, a firma di Serena Tusini, in cui appunto si richiamava l'attenzione sulla filosofia di fondo che ha guidato e guida l'operato di Patrizio Bianchi , prima come assessore regionale della Regione Emilia - Romagna, poi nello staff di esperti del Ministero e, ora, ministro esso stesso. G.Z. Nel segno dell’impresa la scuola del ministro BIANCHI di Giovanni Carosotti e Rossella Latempa da roars.it Difficile, dal nostro punto di vista,...
ATA. Sempre a costo zero?!!!
ATA. Sempre a costo zero?!!! di Giuseppe Follino dalla rivista COBAS Con l'avvento della pandemia parte del personale ATA ha svolto le proprie mansioni con il lavoro agile o smart working. Una nuova modalità di lavoro, ma anche un regresso rispetto al tele-lavoro che era previsto in altri settori. Quale prezzo per lo smart working? Al lavoratore toccano una serie di costi in più che prima erano a carico del datore di lavoro: una subdola riduzione dello stipendio, già misero. Al tempo stesso, lo smart working rappresenta un aumento del carico di lavoro, poiché ad ogni ora e anche nei festivi...
Manuale di DOMINIO.
Postiamo uno stralcio della recensione di Francesco Pacifico al saggio di Marco D'Eramo "Dominio", uscito da Feltrinelli, in cui si descrive il ruolo e l'intelligenza delle Fondazioni, dell'Esercito, dei Think-Thank nella formazione ideologica, nella rappresentazione della società, con una ricca e chiara esemplificazione. G.Z. COME CONTROLLARE LA FORMAZIONE CULTURALE di Francesco Pacifico* da ilTascabile.com Bisognerebbe dunque seguire una strategia economica in tre fasi per la “produzione e vendita di idee”: prima investire “in materie prime intellettuali” finanziando le università. Queste...
A che punto siamo con l’educazione sessuale in Italia.
Educare alla sessualità. A che punto siamo con l’educazione sessuale in Italia. di Silvia Gola da iltascabile.com In Italia non esiste una legge nazionale che preveda, attraverso un’azione concertata con le regioni, un’educazione sessuale fatta in classe che sia capillare, omogenea a livello territoriale e attenta alle varie identità e orientamenti sessuali di pre-adolescenti e adolescenti. Alla domanda “chi fa educazione sessuale in Italia?” la risposta più corretta però, che tenga conto delle dinamiche politiche esistenti e non si lasci andare a un senso di disfattismo generalista e male...
TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.
Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e...
CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione): 7 maggio ELEZIONI
VOTA COBAS DELLA SCUOLA
Nelle scuole il 7 maggio 2024 tutto il personale scolastico può votare e eleggere 15 dei 36 membri del CSPI che è un organo consultivo del Ministero dell'Istruzione: sulla carta le sue prerogative sono molteplici (vedere l'allegato). In...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla...
GUERRA PERMANENTE
di Danilo Del Bello
In questi giorni sulle pagine web di globalproject.info sono usciti alcuni interventi che ci interrogano sulla guerra oggi. Lo si è fatto dando spazio a diverse declinazioni dei paradigmi interpretativi di quanto ci circonda, ci...
CARTA DOCENTI: 2 sentenze positive del tribunale di Vicenza e di Padova
di redazione
GIUDICE DEL LAVORO di VICENZA: "Il convenuto Ministero dovrà, pertanto, essere condannato a costituire in favore della parte ricorrente, con le modalità e le funzionalità di cui agli artt. 2, 5, 6 e 8 del DPCM 28 novembre 2016 (GU...
VALDITARA, PROPAGANDA LIVE
di Beppi Zambon
Dalla fine degli anni ‘80 del secolo scorso il flusso migratorio ha assunto una importante rilevanza sociale, emergendo dai meandri dei rapporti internazionali pregressi, dai canali ecclesiastici che contingentavano l’ingresso dei futuri...